• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sagre
    Festa del Vino 2023: la prima serata
    Politica
    Marcello Feola  
    31 Dicembre 2023
    ore
    09:57 Logo Newsguard
    Regione

    Sagre e festival, fondi per 11 manifestazioni in provincia

    Il presidente Cirio e l'assessore Poggio: "Così le associazioni proseguiranno la programmazione senza soluzione di continuità"

    TORINO – Organizzazione di sagre e festival. In arrivo oltre 1,4 milioni di euro a 25 associazioni piemontesi e 18 Comuni. Da Regione Piemonte e Ministero del Turismo.

    Contributi per rassegne e iniziative turistiche capaci di generare ricadute economiche. 

    «Si tratta di un grande risultato. Con queste risorse – parole del presidente Alberto Cirio e dell’assessore al Turismo, Vittoria Poggio – le associazioni proseguiranno la programmazione senza soluzione di continuità. Portando sui territori un dividendo sociale ma anche economico. Grazie alle ricadute che favoriscono gli scambi e attivano opportunità di lavoro».

     L’importanza di sagre e festival

    Ai Comuni sono andati 460.474 euro tra fondi regionali e quelli provenienti dal Funt. Ovvero il Fondo Unico del Turismo.

    Alle associazioni sono invece stati destinati oltre 967mila euro tra risorse Regionali e Ministeriali. Sempre per l’organizzazione di kermesse di promozione di prodotti enogastronomici. Ma anche per eventi come l’Asta Mondiale del Tartufo oppure spettacoli come quello di Stupinigi. 

     I fondi in provincia

    In provincia di Alessandria hanno vinto il bando:

    • La Festa del vino del Monferrato Unesco 2023 di Casale Monferrato.
    • La Fiera nazionale del tartufo bianco d’alba e nero pregiato di San Sebastiano Curone.
    • Cioccolato nel Monferrato organizzato dal Comune di Altavilla Monferrato.
    • Fubine porta aperta al Monferrato organizzato dal Comune di Fubine.
    • Estate del peperone di Frassineto Po.
    • Golosaria tra i castelli del Monferrato.
    • Vino e tartufi organizzata da Pro loco di Ovada e del Monferrato Ovadese e Alexala.
    • Il Festival dello sport, benessere e movimento di Alessandria.
    • La seconda edizione della rassegna Oltregioco day.
    • Axchristmas stai con noi organizzata dalla Confcommercio di Alessandria.
    • Meravigliose esperienze itinerari enogastronomici tra i castelli del Piemonte, organizzata dall’associazione Amici Castelli Aperti.

    SEGUI ANCHE:

    alberto cirio axchristmas Festa del vino festival fondi regione regione piemonte sagra sagre vittoria poggio
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Festa del Vino 2023: un’edizione da record con oltre 165mila presenze
    Società
    Il bilancio
    Festa del Vino 2023: un’edizione da record con oltre 165mila presenze
    I numeri forniti dal Comune e le dichiarazioni degli amministratori
    25 Settembre 2023
    ore
    11:57
    CASALE - È di oltre 165mila visitatori il numero di presenze stimato dal Comune di Casale per i due ...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C