• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Oltre
    Società
    1 Gennaio 2024
    ore
    11:10 Logo Newsguard
    Scuola

    ‘Oltre il ponte’, lo spettacolo teatrale dell’Istituto Balbo

    In scena lo scorso 21 dicembre

    CASALE – Lo scorso giovedì 21 dicembre, appena prima della pausa natalizia, ha avuto luogo nell’Aula Magna del Balbo di Casale il consueto spettacolo allestito dal Laboratorio Teatrale dell’Istituto. ‘Oltre il ponte’ – questo il titolo della rappresentazione – è un messaggio di speranza, di pace, di vita e d’amore quanto mai necessario in questo tempo di Natale così segnato dalla guerra, così desideroso di un futuro migliore.

    I ragazzi del Laboratorio Teatrale, insieme con i nuovi arrivati della Propedeutica Teatrale, provenienti dai cinque indirizzi liceali, hanno fatto riflettere ed emozionare grazie alla voce poetica di Bertolt Brecht e alle filastrocche di Gianni Rodari, sulla guerra, così condannabile, e sulla pace, così desiderabile. A seguire, un omaggio a Italo Calvino, con piccoli brani sceneggiati tratti da ‘Il visconte dimezzato’, ‘Il cavaliere inesistente’, ‘Il barone rampante’, ‘Se una notte d’inverno un viaggiatore’; per concludere, i ragazzi hanno eseguito una performance corale inedita.

    È stato bello vedere che il lavoro straordinario di Maria Paola Casorelli, supportata nel coordinamento dalla professoressa Adriana Canepa, continui a coinvolgere sempre nuovi studenti in un’attività, quella teatrale, che davvero permette un affondo della realtà e un’esperienza allo stesso tempo delicata e grandiosa. Il Laboratorio continuerà nel prossimo anno la sua intensa attività preparando gli spettacoli che saranno proposti al Festival Thauma a Milano al Festival del Teatro Classico a Torino e a giugno nella città di Casale.

     

    SEGUI ANCHE:

    istituto ballbo
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C