• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Capodanno
    Blog
    Massimo Usai  
    3 Gennaio 2024
    ore
    14:49 Logo Newsguard
    Il balcone sulla piazza

    Capodanno ad Alessandria: successo o fallimento?

    Le riflessioni e controversie sulla qualità culturale delle proposte legate alle feste in piazza

    Alla fine, la celebrazione del Capodanno ad Alessandria ha suscitato un dibattito sulla sua riuscita o fallimento. Ma come si valuta il successo o il fallimento di un evento del genere? Attraverso il tipo di spettacolo proposto o il numero di spettatori presenti?

    È auspicabile che le controversie non siano legate alla qualità artistica, poiché tradizionalmente, durante il Capodanno, questo aspetto sembra avere scarso peso. Ad esempio, non è consuetudine contattare band del calibro dei Radiohead per le festività di fine anno, nonostante la loro indiscutibile eccellenza rispetto ad altri artisti che popolano piazze e locali durante quel giorno.

    Ciò solleva la domanda: portare i Radiohead in piazza per Capodanno sarebbe un successo? Dal punto di vista qualitativo, lo sarebbe senza neppure cominciare un dibattito, ma il pubblico tipico delle festività di fine anno apprezzerebbe di più artisti magari come Malgioglio o altri intrattenimenti televisivi di basso livello che vengono trasportati nelle piazze?

    In un contesto in cui ci sono esempi di parlamentari che fanno uso di armi da fuoco durante feste private, quali aspettative possiamo avere sul tipo pubblico che celebra il Capodanno che replica questi comportamenti? Gli spari esagerati in tutte le piazze d’Italia, i botti manco fossimo in guerra, ne sono una replica (ahimè) quasi naturale.

    capodanno-alessandria

    Pertanto, la valutazione del successo di un Capodanno in piazza dovrebbe andare oltre il numero di partecipanti e considerare anche la qualità dell’evento proposto e della gente che di solito ci va.

    Personalmente, non avendo assistito alle festività in piazza a causa della sicura presenza di spettacoli culturalmente poco validi, ho optato per una cena piacevole e ho guardato un film che non avevo avuto l’opportunità di vedere al cinema a causa della mancanza di sale in numero adatte a trasmettere tutti i film che escono al mondo, perchè nella mia città i cinema sono scarsi e questo è un argomento più interessante del come è stato il capodanno, onestamente.

    La mancanza di spettacoli pirotecnici di livello internazionale, ed è normale, ovviamente, sarebbe un paragone ingiusto, non siamo a Londra, Parigi o New York, mi ha spinto a creare un’esperienza più intima, con una bottiglia di Prosecco, una fetta di Panettone e l’attesa della mezzanotte, e dopo gli auguri di rito, ho seguito lo spettacolo della BBC, che da Londra, ha offerto (loro si..) ottima musica dal vivo e un’esperienza visiva e sonora straordinaria sui fuochi artificiali sul Tamigi.

    Quindi, alla domanda iniziale: è stato un successo il Capodanno ad Alessandria? Sì, lo è stato, ma il paradosso è che non lo è stato necessariamente a causa degli spettacoli in piazza, ma per il fatto che la maggioranza dei cittadini sembra aver preferito evitare le folle, la musica “inutile” e gli inconvenienti potenziali, i botti e gli incendi alle cose pubbliche, concentrandosi su alternative più intime e raffinate.

    londra-big-ben

    Forse, anziché confrontare la partecipazione in diversi luoghi, sarebbe più proficuo riflettere sulle sfide legate all’inciviltà presente nelle strade e gli esempi che arrivano dai palazzi del Parlamento italiano, dove abbiamo non solo gente che non ha dimestichezza con la lingua italiana, ma che va in giro con la pistola privata in mezzo alla gente a Capodanno, affrontare concretamente questi problemi anziché enfatizzare le statistiche delle celebrazioni di Capodanno, sarebbe un bel segnale positivo per l’anno appena cominciato.

    Sul prossimo Capodanno? Forse sarebbe una rivoluzione se si ripensasse completamente la logica della festa/concerto in piazza e ci si adeguasse più agli standard europei, forse partendo anche da realtà come Alessandria, dove competere con le grandi città non ha alcun senso, mentre essere innovativi, alternativi e portatori di novità, può essere fatto senza grosse cifre, ma impegnandosi e consultando chi ha esperienze per cose differenti e più vicine al Mondo che conta.

    TORNA AL BLOG DI MASSIMO USAI

    SEGUI ANCHE:

    balconesullapiazza
    this is a test{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C