• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gran
    La delegazione piemontese oggi a Bruxelles
    Economia
    Edoardo Schettino  
    11 Gennaio 2024
    ore
    08:05 Logo Newsguard
    La cerimonia

    Gran Monferrato raccoglie il testimone di “Città Europea del vino”

    Sabato con i comuni di Acqui, Casale e Ovada

    Un anno ricco di eventi e occasioni di promozione

    OVADA – Si accendono le luci sul Gran Monferrato. Acqui Terme, Casale e Ovada riceveranno ufficialmente il testimone di “Città Europea del vino 2024” sabato nella cerimonia in programma in Portogallo, nella valle del Duoro. La cerimonia segue la presentazione ufficiale andata in scena a novembre nei tre centri zona di riferimento. Il riconoscimento è condiviso con Alto Piemonte, le terre della parte a nord della regione tra Ghemme e Gattinara.

    Occasione unica

    Gran Monferrato è un brand turistico nato per promuovere il territorio nel suo complesso e le sue eccellenze, in particolare nel campo enogastronomico. La delegazione in partenza è composta dall’assessore regionale all’Agricoltura, Marco Protopapa, il presidente del comitato di candidatura Mario Arosio e i rappresentanti delle tre città: i sindaci Federico Riboldi per Casale e Paolo Lantero per Ovada, l’assessore al Marketing territoriale di Acqui Rossana Benazzo. «Con l’evento di sabato – spiega Protopapa – si avvia un anno fondamentale per la promozione dei nostri due territori».

    «L’obiettivo principale – chiarisce Mario Arosio, alla guida anche dell’Enoteca di Ovada – è promuovere l’area interessata nel suo complesso. Ci saranno incontri, convegni e degustazioni». Il programma si arricchisce di giorno in giorno che le diverse realtà territoriali impegnate a organizzare le loro proposte.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme casale città euroepea vino 2024 federico riboldi gran monferrato marco protopapa mario arosio Ovada paolo lantero regione piemonte rossana benazzo
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C