• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lega:
    Politica
    Marcello Feola  
    16 Gennaio 2024
    ore
    09:52 Logo Newsguard
    Il caso

    Lega: “Perché il silenzio di Amag e Comune su Gestione Acqua?”

    Il segretario cittadino Rolando: "Non ci sarà in tutto questo una forma di sudditanza alla linea dettata dal sindaco e dalla multiutility di Novi Ligure?"

    ALESSANDRIA – La segreteria cittadina della Lega, guidata da Alessandro Rolando, interviene sul caso Gestione  Acqua-Amag Reti Idriche.-

    “La vicenda della perequazione acqua che ha visto la novese Gestione Acqua bocciata da una sentenza del tribunale nella sua pretesa di ottenere un indennizzo plurimilionario da Amag Reti Idriche e Comuni Riuniti Belforte dovrebbe essere, per la multiutility alessandrina, un’ottima notizia. Perché il giudice ha ritenuto sacrosante le ragioni dell’azienda pubblica che gestisce l’acquedotto del capoluogo (e di numerosi altri Comuni del territorio). Che, quindi, non dovrà ‘sganciare’ neanche un euro. Mentre Gestione Acqua è stata condannata anche al completo pagamento delle spese processuali”.

    Lega: “Nessun commento da Alessandria…”

    “Stranamente – prosegue la nota – in questi giorni a parlare della vicenda sono solo fonti novesi. Nel tentativo (un po’ paradossale) di trasformare una cocente sconfitta in una ‘quasi vittoria’. Da Amag, invece, come dal Comune di Alessandria, non una sola parola sulla vicenda. Che invece potrebbe e dovrebbe essere l’occasione di rilanciare un tema, quello dell’acqua a totale controllo pubblico,  a suo tempo sancito anche dai risultati di un referendum promosso dalla sinistra nel 2011″.

    Il Carroccio quindi insiste: “Allora perché questo silenzio assordante da parte del sindaco Abonante, dei suoi alleati grillini e del management Amag da loro nominato? Non ci sarà in tutto questo una forma di sudditanza alla linea dettata dal sindaco e dalla multiutility di Novi Ligure?  Tra l’altro, in questi anni, in diverse circostante abbiamo dovuto ascoltare, da voci anche non di sinistra di quella città, una ‘litania’ decisamente stonata su supposti ‘soprusi’ perpetrati dal capoluogo. Quando semmai è storicamente vero il contrario. Ossia che, per tante ragioni, Alessandria raramente è riuscita a farsi valere e ad essere un punto di riferimento per la crescita complessiva del territorio”.

    “Noi posizione chiara”

    “Sulla risorsa acqua la Lega ha una posizione chiara, netta e unitaria. L’acqua deve essere a totale controllo pubblico, nessuno deve lucrarci sopra. E non vogliamo che la stessa possa cadere sotto il controllo di società quotate in Borsa che, legittimamente, hanno nel loro Dna il profitto. E non la tutela delle comunità locali, a partire dalle fasce più deboli della popolazione. L’acqua è e deve restare un bene a disposizione di tutti“.

    SEGUI ANCHE:

    acqua alessandria alessandro rolando amag amag reti idriche comune comuni riuniti belforte gestione acqua giorgio abonante lega novi ligure perequazione
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Gestione Acqua: “Perequazione legittimata. Obiettivo: l’accordo”
    Economia
    Il caso
    Gestione Acqua: “Perequazione legittimata. Obiettivo: l’accordo”
    L'azienda novese commenta la sentenza del Tribunale: "Non interviene nel merito economico del contenzioso fra le parti"
    di Marcello Feola 
    15 Gennaio 2024
    ore
    12:46
    NOVI LIGURE - Caso Gestione Acqua-Amag Reti Idriche-Comuni Riuniti Belforte. L'azienda novese, con u...
    Leggi di piú
    Gestione Acqua perde con Reti Idriche e Belforte. Attacco Lega
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Gestione Acqua perde con Reti Idriche e Belforte. Attacco Lega
    Politica
    Il caso
    Gestione Acqua perde con Reti Idriche e Belforte. Attacco Lega
    La sentenza del Tribunale di Alessandria dà torto alla società novese. Le altre due aziende non devono soldi. Le parole del capogruppo del Carroccio, Perocchio
    di Marcello Feola 
    13 Gennaio 2024
    ore
    19:46
    ALESSANDRIA - Amag Reti Idriche e Comuni Riuniti Belforte vincono in tribunale. Nulla, secondo il gi...
    Leggi di piú
    Intervista a Vittorio Risso, amministratore delegato Gruppo AcosGruppo Acos, ok al bilancio 2022: utile a quota 2,7 milioniGestione Acqua, piano da 7,4 milioni per migliorare i depuratori
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C