• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ferrari
    Politica
    18 Gennaio 2024
    ore
    10:02 Logo Newsguard
    Il commento

    Ferrari (Morano) sul Deposito Nucleare: «Affidarsi alla scienza»

    «Non penso che il sindaco Pane e la sua maggioranza siano degli stolti!»

    MORANO PO – Mercoledì 10 gennaio scorso si è tenuta la prima seduta del Consiglio Generale del Monferrato, una sorta di maxiconsiglio comunale, con i sindaci del territorio casalese come membri. Unico punto all’ordine del giorno una deliberazione di ferma contrarietà all’insediamento nel territorio del Deposito Nazionale dei Rifiuti Nucleari. Il voto non è stato unanime per l’astensione di Balzola (Marco Torriano) e Villanova (Fabrizio Bremide).

    E la vicina (a Trino, che lo scorso 12 gennaio si è ufficialmente candidata a ospitare il deposito) Morano Po?

    Gli attacchi politici

    «Cerco di calibrare bene le mie parole affinché non ci siano interpretazioni fantasiose – spiega il sindaco Luca Ferrari – Penso che la questione “deposito” sia un tema molto serio e che serva un approccio meno superficiale di quello politico ma tecnico scientifico. Ho letto molte dichiarazioni con il solo scopo di attaccare politicamente l’autocandidatura di Trino, certo del fatto che a qualcuno possa far gola l’opportunità di mettersi in vetrina o magari accaparrarsi, visto le imminenti elezioni il consenso nei Bar Sport».

    Il ritorno dei rifiuti

    «Entrando nel merito siamo a conoscenza che tra il 2025 e il 2029 tutti i rifiuti nucleari partiti da Trino per essere trattati in altri paesi torneranno al luogo d’origine perché così vuole la normativa – continua il sindaco moranese – Sono curioso di sapere come verranno gestiti visto che il deposito nazionale non esisterà ancora e andranno ad aggiungersi a tutti quei rifiuti che dal nostro territorio non si sono mai mossi. In altre nazioni dove il nucleare e di conseguenza i rifiuti fanno parte del quotidiano vivere, sono gestiti in modo serio con tecnologie e controlli atti a garantire la sicurezza dell’ambiente e dei cittadini. Un esempio di buona gestione si trova a pochi km da noi, in Francia dove il nucleare è una realtà consolidata».

    «Con la candidatura di Trino i siti presi in considerazione sul territorio nazionale passano da 51 a 52 sempre e solo se l’area individuata possiederà i requisiti (livello di pericolosità sismica, quote di falda, innalzamento del terreno, distanze congrue da strade, ferrovie e centri abitati, conformazione geologica ecc.) Tutte situazioni ben illustrate dai tecnici durante la serata informativa del 11/01/24» spiega Ferrari in riferimento al consiglio comunale aperto svoltosi a Trino la scorsa settimana.

    Il “danno” e la beffa

    «Potrebbe anche verificarsi uno scenario beffardo, basterebbe che su un altro Comune non troppo distante da noi (già individuato sulla CNAI) costruissero il deposito e si avrebbe la conseguenza di “subirne gli effetti” senza godere dei benefici; addirittura il decreto cita proprietà del Ministero della Difesa, per assurdo può essere posizionato a Lenta (in provincia di Vercelli, a Nord del capoluogo ndr) dove ora sono custoditi i carri armati dismessi… Sono più che certo che la salute e la sicurezza della nostra gente non abbiano prezzo, né possano essere oggetto di contrattazione da parte di qualsiasi amministratore, anche se il polo scientifico che si insedierebbe porterebbe un risveglio occupazionale di circa 1300 figure di diversi livelli oltre che a benefici economici ai cittadini e compensazioni ai Comuni per migliorare la vita nel territorio» spiega Ferrari.

    Ferrari: «Parola agli esperti»

    «Una considerazione personale: non penso che il sindaco di Trino Daniele Pane e la sua maggioranza tutta siano degli stolti da addossarsi il malcontento dei cittadini, ma hanno portato all’attenzione a livello nazionale un loro problema irrisolto da più di trent’anni. Come i colleghi di Balzola e Villanova, sono concorde sul fatto che la valutazione e l’identificazione dell’area interessata sia analizzata da esperti in materia che basandosi su criteri scientifici esprimano parere positivo o negativo affinché persone comuni (come me) possano fare le proprie riflessioni».

    Continua Ferrari: «Inoltre penso che dare giudizi determinati dal sentimento partitico, senza averne le competenze ma affidarsi al consenso o ai luoghi comuni non sia il metodo di valutazione più corretto. Ho letto di tutto, soprattutto sui social, pubblicazioni volte a denigrare al limite dell’offesa il primo cittadino di Trino, che invece ha coraggiosamente trovato la strada per farsi sentire auspicando ad un intervento risolutivo ai rifiuti che da tempo si tiene in “cantina”. Detto ciò, ritengo che per mettere la cittadinanza di fronte ad una scelta, perché questa sia tale e senza preconcetti serva dare la giusta informazione».

    L’astensione di Morano

    «Concludo rimarcando la posizione del mio consiglio comunale, che si astiene dal manifestarsi contrario o favorevole all’insediamento del deposito nazionale sul territorio. Benché la mia opinione personale sia invece quella di affidarsi alla scienza e al buon senso prima di dire si o no».

     

    SEGUI ANCHE:

    cnapial luca ferrari morano po
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Deposito Nucleare a Trino. Il Pd di Casale rinnova il suo “No”
    Politica
    Il caso
    Deposito Nucleare a Trino. Il Pd di Casale rinnova il suo “No”
    Venerdì il Comune in provincia di Vercelli ha formalizzato la sua candidatura ad ospitarlo
    16 Gennaio 2024
    ore
    10:53
    CASALE - Il Partito Democratico di Casale ribadisce la sua ferma contrarietà all'individuazione in T...
    Leggi di piú
    Deposito Nucleare a Trino. Deambrogio: «La lotta continua»Deposito Nucleare, comitato TriNo: «Dialogheremo col territorio»È ufficiale: Trino si è candidata a ospitare il Deposito NucleareDeposito Nucleare: Trino oggi si autocandiderà a ospitarlo
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Deposito Nucleare a Trino. Deambrogio: «La lotta continua»
    Politica
    La reazione
    Deposito Nucleare a Trino. Deambrogio: «La lotta continua»
    Il segretario segretario regionale del Prc-Se definisce «Sconcertanti» le parole di Pane
    15 Gennaio 2024
    ore
    08:25
    TRINO - «Ero al consiglio comunale aperto di Trino la sera dell’11 gennaio scorso – ha dichiarato Al...
    Leggi di piú
    Deposito Nucleare, comitato TriNo: «Dialogheremo col territorio»È ufficiale: Trino si è candidata a ospitare il Deposito Nucleare
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Deposito Nucleare, comitato TriNo: «Dialogheremo col territorio»
    Politica
    L'intervento
    Deposito Nucleare, comitato TriNo: «Dialogheremo col territorio»
    La nota all'indomani dall'autocandidatura del paese a ospitare il sito nazionale
    13 Gennaio 2024
    ore
    11:19
    TRINO - Ieri, venerdì 12 gennaio, Trino si è candidata a ospitare il Deposito Nucleare  che conterre...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale"}
    È ufficiale: Trino si è candidata a ospitare il Deposito Nucleare
    Politica
    La pec
    È ufficiale: Trino si è candidata a ospitare il Deposito Nucleare
    Il Comune chiede perciò di avviare una rivalutazione del territorio stesso, al fine di verificarne l'eventuale idoneità. 
    di Marco Bertoncini 
    12 Gennaio 2024
    ore
    15:11
    TRINO - Era praticamente certo dopo il lungo consiglio comunale di ieri. Adesso è ufficiale: a segui...
    Leggi di piú
    Deposito Nucleare: Trino oggi si autocandiderà a ospitarlo
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Deposito Nucleare: Trino oggi si autocandiderà a ospitarlo
    Politica
    Lo sviluppo
    Deposito Nucleare: Trino oggi si autocandiderà a ospitarlo
    Ieri lunghissima seduta di consiglio comunale "aperto". Ecco come è andata
    di Marco Bertoncini 
    12 Gennaio 2024
    ore
    08:49
    TRINO (VC) - Al netto di decisamente improbabili ripensamenti dell'ultima ora, oggi il Comune di Tri...
    Leggi di piú
    Trino: sarà giovedì 11 gennaio il Consiglio aperto sul nucleareIpotesi deposito nucleare a Trino? Le polemiche proseguono
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C