• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dalla
    Foto di Karsten Winegeart su Unsplash
    Cultura
    23 Gennaio 2024
    ore
    16:10 Logo Newsguard
    L'evento

    Dalla Resistenza alla Shoah, venerdì la serata a Casale

    Appuntamento promosso dal Pd provinciale, con l'analisi degli avvenimenti internazionali e locali della metà degli anni 40

    CASALE – Venerdì 26 gennaio, alle 21 presso la Sala Anffas in via Leardi 8 a Casale Monferrato, il Partito Democratico provinciale organizza una serata in occasione del Giorno della Memoria dal titolo “I sentieri della memoria. Storie di Resistenza e della Shoah”, un viaggio attraverso alcune parole chiave che tentano di ricostruire, ripercorrere e tramandare quello che è accaduto alla metà degli anni 40 in Germania, in Italia e poi tra Casale Monferrato e le zone della provincia.

    «Un focus originale ci invita a osservare e riflettere, come se dovessimo partire dalla grande storia e raccontare quindi sul filo delle parole che cosa significa un episodio che può avere un valore generale, attraverseremo quello della rivolta del ghetto di Varsavia fino alla terribile vicenda legata alla Banda Tom, nel gennaio 1945» spiegano gli organizzatori.

    I sentieri della memoria. Storie di Resistenza e della Shoah

    Con Enrico Beccaria, responsabile cultura e formazione alla segreteria provinciale del Partito Democratico, parleranno tre studiosi e storici locali Clara Ratti, Marco Sigaudo e Luca Monti che dalle loro prospettive storico-antropologiche, culturali, porteranno attraverso una narrazione vivace nei valori della resistenza per riportare in luce quello che è stato l’atto di coraggio, l’eroismo dei semplici. Con le letture e musiche di Ramona Bruno e Mario Saldì saranno proprio le parole dei sopravvissuti (Liliana Segre, Elie Wiesel, Nedo Fiano tra gli altri) a farsi voce della Storia.

    Sono inoltre previsti interventi di Cesare Chiesa, Segretario Pd Casale Monferrato, e Luca Gioanola, capogruppo Pd e membro Cua (Comitato Unitario Antifascista).

    «Ora e sempre noi dobbiamo tenere a mente, ricordare, non dimenticare per non ripetere gravi errori che abbiamo commesso in un passato nemmeno così lontano». L’ingresso è libero.

    SEGUI ANCHE:

    gdm24 pd casale pd provincia alessandria
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Gad Lerner celebra la Banda Tom e punge il sindaco Riboldi
    Società
    La cerimonia
    Gad Lerner celebra la Banda Tom e punge il sindaco Riboldi
    «Fu il peggior delitto di questa città» ha spiegato l'oratore dopo aver ironizzato sull'assenza (per indisposizione) del primo cittadino
    di Marco Bertoncini 
    20 Gennaio 2024
    ore
    13:38
    CASALE - Casale Monferrato oggi ha commemorato il sacrificio del partigiani della Banda Tom, a pochi...
    Leggi di piú
    Anpi Casale: gli incontri nelle scuole sulla storia della Banda TomCasale: a Gad Lerner l’orazione per i partigiani della Banda Tom
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C