• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Una
    Foto di Kilian Karger su Unsplash
    Società
    Marco Bertoncini  
    24 Gennaio 2024
    ore
    08:23 Logo Newsguard
    La mobilitazione

    Una petizione per dire “No” al deposito nucleare a Trino

    Già centinaia le sottoscrizioni: il Comitato intanto lavora all'organizzazione di una manifestazione

    TRINO – Venerdì scorso, il trinese Giuliano Prinzivalli, ha dato vita a una petizione online che già dal nome manifesta il suo obiettivo: “Contro il deposito nazionale di scorie nucleari a Trino Vercellese”.

    La fa propria, rendendo merito all’ideatore, che è d’accordo, il Comitato TriNo: «Nel giro di pochissimo i vari obiettivi numerici (10, 50, 100, 500, 1000, 1500 firme) sono stati raggiunti e, ad oggi, al momento in cui le scriviamo, il prossimo traguardo sono le 2500 firme; se si tiene conto che il tutto è partito da qualche giorno il risultato è grandioso».

    L’elenco dei decisori al quale la petizione è indirizzata è lungo: il presidente della Repubblica Mattarella, poi il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro Gilberto Pichetto Fratin, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, i presidenti delle province di Vercelli e Alessandria Davide Gilardino e Alberto Bussalino,  il sindaco di Trino Daniele Pane, le commissioni parlamentari VIII e X della Camera e la V commissione ambiente della Regione Piemonte.

    Il Comitato: «Non è una sindrome Nimby!»

    «Il referendum preventivo di territorio che Pane non vuole assolutamente, grazie a Giuliano, è partito! Adesso sta ai cittadini tutti, trinesi, vercellesi, monferrini, biellesi, torinesi, insomma a tutti, completare l’opera sottoscrivendo la petizione» spiegano dal Comitato.

    Il messaggio non vuole essere inteso come una sindrome Nimby (Not In My Back Yard, non nel mio cortile): «Per far comprendere alla politica che un territorio ritenuto, per ben due volte, da criteri tecnico-scientifici, non idoneo, non può essere rivalutato e/o abilitato con aggiustamenti normativi e politici che schiacciano il volere della gente e le ambizioni di un territorio che, faticosamente, sta cercando altre vie di rilancio economico».

    Trino, è in arrivo una manifestazione pubblica

    Le iniziative non finiscono qui: «È in cantiere una manifestazione pacifica, aperta, i cui dettagli saranno trasmessi a tutti, a partire dalle autorità competenti per arrivare al singolo cittadino, nei prossimi giorni. Ma per il momento chiunque lo voglia, può sottoscrivere questa petizione o, in caso l’abbia già fatto, e lo ringraziamo di ciò, a diffondere la sua conoscenza attraverso tutti i mezzi possibili, dai social al semplice passaparola. Diamo voce ad un territorio e a dei cittadini che non ne possono più di una presenza, quella nucleare, non compatibile con esso, che ha sempre portato con sé grandi promesse, mai mantenute, ma – soprattutto – grandi, grandissimi problemi».

     

    SEGUI ANCHE:

    cnapial comitato tri-no
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Trino: potrebbe esserci un referendum sul deposito nucleare
    Politica
    Lo scenario
    Trino: potrebbe esserci un referendum sul deposito nucleare
    Lo proporrà il sindaco Daniele Pane in caso di positiva rivalutazione del territorio in seguito alla recente autocandidatura
    di Marco Bertoncini 
    19 Gennaio 2024
    ore
    16:40
    TRINO - Daniele Pane, sindaco di Trino, vuole un referendum tra i suoi concittadini nel caso in cui ...
    Leggi di piú
    Ferrari (Morano) sul Deposito Nucleare: «Affidarsi alla scienza»È ufficiale: Trino si è candidata a ospitare il Deposito Nucleare
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    «Il referendum sul Deposito Nucleare? Va fatto prima, e allargato»
    Società
    L'opinione
    «Il referendum sul Deposito Nucleare? Va fatto prima, e allargato»
    L'intervento del Comitato TriNo: «Non ci fa assolutamente paura!»
    22 Gennaio 2024
    ore
    16:44
    TRINO - Se si concluderà con una "luce verde" la rivalutazione del territorio di Trino come possibil...
    Leggi di piú
    Trino: potrebbe esserci un referendum sul deposito nucleareÈ ufficiale: Trino si è candidata a ospitare il Deposito NucleareDeposito Nucleare: Trino oggi si autocandiderà a ospitarlo
    this is a test{"casale":"Casale"}
    È ufficiale: Trino si è candidata a ospitare il Deposito Nucleare
    Politica
    La pec
    È ufficiale: Trino si è candidata a ospitare il Deposito Nucleare
    Il Comune chiede perciò di avviare una rivalutazione del territorio stesso, al fine di verificarne l'eventuale idoneità. 
    di Marco Bertoncini 
    12 Gennaio 2024
    ore
    15:11
    TRINO - Era praticamente certo dopo il lungo consiglio comunale di ieri. Adesso è ufficiale: a segui...
    Leggi di piú
    Deposito Nucleare: Trino oggi si autocandiderà a ospitarlo
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C