• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domenica
    Società
    26 Gennaio 2024
    ore
    14:30 Logo Newsguard
    La rassegna

    Domenica il percorso di Genius Loci arriva a Lu-Cuccaro

    Appuntamento alle 15 per riscoprire il borgo monferrino

    LU CUCCARO – Proseguono gli incontri di ‘Genius Loci – Pomeriggi nei borghi monferrini’. Domenica 28 gennaio a Lu-Cuccaro, per iniziativa della fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni, in collaborazione con l’associazione culturale San Giacomo.

    Il ritrovo è fissato alle 15 presso la chiesa di San Giacomo (situata nell’omonima piazza) che, unitamente alla sacrestia e alla Casa della Reggenza, costituisce il Museo d’arte sacra San Giacomo. Ad accogliere i partecipanti ci saranno il presidente dell’associazione San Giacomo Leo Rota, il conservatore del museo Lorena Palmieri e l’ideatrice di Genius Loci Anna Maria Bruno.

    Il percorso

    Nell’occasione sarà possibile visitare l’esposizione ‘Pietro Colli. Ritratto di un artista luese’. Allievo di Giacomo Grosso e Luigi Onetti, Colli fu un talentuoso disegnatore luese. A seguire, tappa al Monumento dei Caduti e alle decorazioni murali della Cappella Bobba in San Nazario, chiesa romanica.

    La terza tappa sarà dedicata alla conoscenza scientifica riferita ai rimedi naturali di un tempo, oggi riscoperti in compagnia del professore associato di Anatomia Comparata e Citologia Elia Ranzato e della ricercatrice in Fisiologia del Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica dell’Università del Piemonte Orientale Simona Martinotti. Presente, anche l’apicoltore Paolo Novelli di Lu.

    Infine, visita all’azienda Casalone, per conoscere i procedimenti della vinificazione, arricchita da una piccola conviviale organizzata in collaborazione del gruppo Living Art del Museo San Giacomo.

    L’iniziativa è a partecipazione libera e gratuita e si svolgerà anche in caso di pioggia. Info: 348 2211219.

    SEGUI ANCHE:

    genius loci lu cuccaro
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C