• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Società
    Marco Bertoncini  
    30 Gennaio 2024
    ore
    16:17 Logo Newsguard
    Il bilancio

    Il 2023 della Polizia Locale di Casale in numeri

    I dati presentati oggi in Comune. Aumentati i controlli sulle strade

    CASALE – Come tradizione a inizio anno, anche se disgiuntamente dalle celebrazioni del patrono San Sebastiano, ormai organizzate su base provinciale, la Polizia Locale ha presentato il bilancio dell’attività del 2023. Tantissimi numeri che aiutano a fotografare 12 mesi di attività di un corpo composto da 33 unità alle quali andranno presto ad aggiungersi 2 neo assunti in via di formazione.

    A presentare i dati nella sala consiliare di palazzo San Giorgio il comandante Vittorio Pugno, il sindaco Federico Riboldi e l’assessore delegato alla sicurezza, Luca Novelli.

    Polizia Locale di Casale: il 2023 in numeri

    Nel 2023 sono stati 3583 gli interventi complessivi (la convenzione della Polizia Locale del Monferrato impegna il Corpo su 34 comuni associati).

    • Relativamente al controllo stradale sono state accertate 2860 violazioni al codice della strada.
    • “Solo” 146 gli incidenti rilevati, di cui l’esatta metà senza feriti; nessun mortale. Un dato, ha spiegato il comandante Pugno, assestatosi ormai da qualche anno ma che, fino a pochi anni fa, era decisamente superiore.
    • Ben 294 le violazioni accertate ai regolamenti in materia di ambiente, in collaborazione con l’ispettore ambientale di Cosmo. Si tratta di abbandoni di rifiuti, errati conferimenti oppure di deiezioni canine non raccolte.
    • Sono stati 189 i controlli alle attività commerciali. 16 le violazioni accertate; 8 esercizi, sia di somministrazione che commerciali, sono stati fatti chiudere (in via temporanea) per le irregolarità riscontrate.

    Il rendiconto complessivo è consultabile QUI.

    Popolo, arriva l’autovelox

    «L’ultimo bando per assunzioni era stato fatto nel 2007, la nostra idea è di continuare la politica di sostituzione e aumento dell’organico» ha commentato Novelli.

    «Nel 2023 sono aumentati i controlli in materia di sicurezza stradale, in particolare nei punti più critici» ha spiegato Pugno. Ha già dato buoni risultati il semaforo con il videocontrollo in viale San Martino, mentre è in fase di ultimazione il processo per l’installazione di un velox fisso nei pressi del cimitero di Casale Popolo.

    Nuove rotatorie in vista

    Non solo: «È già finanziata una rotatoria in via Brodolini (zona industriale) e l’idea è di realizzarne una anche tra via Cavour e viale Bistolfi, ma di finanziarla con gli oneri di urbanizzazione della vendita della caserma (la Maddalena) – ha proseguito Riboldi – L’elevato numero di interventi testimonia quanto la Polizia Locale ci sia sempre quando serve».

    SEGUI ANCHE:

    polizia locale casale
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Viale San Martino a Casale: da domani semaforo con videocontrollo
    Società
    La novità
    Viale San Martino a Casale: da domani semaforo con videocontrollo
    È in grado di individuare ogni violazione correlata al passaggio con il rosso documentando attraverso video ed immagini le infrazioni
    17 Dicembre 2023
    ore
    08:32
    CASALE - Entrerà in funzione a partire da domani, lunedì 18 dicembre il nuovo sistema di controllo s...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C