• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sobrero:
    Società
    31 Gennaio 2024
    ore
    08:23 Logo Newsguard
    L'evento

    Sobrero: gli studenti al dibattito sulle rinnovabili

    Venerdì scorso dopo il seminario a cura del professor Ruggero Vigliaturo e della dottoressa Giulia Pia Servetto

    CASALE – Venerdì scorso nell’Aula Magna dell’istituto Sobrero di Casale si è dibattuto sulle energie rinnovabili. Il professor Ruggero Vigliaturo – docente del Dipartimento di Scienze della Terra di Torino e del Centro Interdipartimentale per lo Studio di Amianti e Particolari Nocivi Giovanni Scansetti – e la dottoressa Giulia Pia Servetto – dottoranda presso lo stesso Ateneo – hanno tenuto un seminario dedicato all’argomento, fornendo ai dibattenti interessanti spunti per la preparazione della mozione “la transizione alle automobili elettriche è sostenibile a livello globale“.

    La gara di debate

    Gli speaker hanno dovuto cominciare l’attività di debate dopo soli 60 minuti dalla comunicazione della mozione, come richiesto dalla modalità impromptu selezionata per la gara.

    Ospite d’onore dell’evento è stata Elisa Giavina, HR Business Partner di Sambonet, che ha premiato Giulia Celoria (classe IV AE), Tommaso Malvicini (classe IV AE), Giorgia Lauro (classe V BM), Luca Arposio (classe V AM) e Andrea Di Cosmo (classe V BM) per il brillante risultato conseguito lo scorso novembre presso la sede di Orfengo, dove la squadra del Sobrero si è misurata con le rappresentanze degli altri Istituti Tecnici del territorio, disputando una tesi dal titolo “Donne Artefici”.

    Al termine della gara, i dibattenti senior e vincitori della borsa di studio messa in palio dall’azienda Sambonet in occasione del contest rivolto alle scuole, hanno assunto la veste di giudici assegnando la vittoria alla squadra composta da Filippo Rotondo, Sofia Longo, Iris Tolli, Sofia Amelotti e Silvja Mazhi (classe IV B Liceo Internazionale).

    «Cogliamo l’occasione – commentano gli studenti – per ringraziare la dottoressa Giavina e la direzione di Sambonet per averci offerto l’opportunità di partecipare a Donne e STEM: è stata un’occasione significativa e goliardica per metterci in gioco e per affrontare da un’angolazione diversa un tema di estrema attualità, quale la parità di genere, analizzandolo non solo sotto il profilo della giustizia sociale, ma anche e soprattutto in relazione al tema della leadership femminile e della diversità di genere (e diversità in termini generale) quale arricchimento e fattore di resilienza».

    SEGUI ANCHE:

    sambonet Sobrero
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Sobrero: borse Sambonet a Maddalena, Giulia, Noemi Marianna e Alessio
    Società
    Casale
    Sobrero: borse Sambonet a Maddalena, Giulia, Noemi Marianna e Alessio
    Oggi la cerimonia di consegna nell'aula magna
    di Marco Bertoncini 
    8 Novembre 2023
    ore
    11:41
    CASALE - Questa mattina, nell'aula magna del Sobrero di Casale, si è svolta la cerimonia di consegna...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C