• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale:
    Spettacoli
    1 Febbraio 2024
    ore
    08:33 Logo Newsguard
    Teatro

    Casale: sabato si chiude al Municipale la rassegna dialettale

    Tocca a Ciaplo ch’a nìa della Compagnia di Teatro Dialettale Alpini Borgata Parella “Ernesto Ollino”

    CASALE – Dopo i primi due appuntamenti tenutisi domenica 14 gennaio con “A l’è buf pasà na sira”, e domenica 28 gennaio con “Ansansà”, si concluderà sabato 3 febbraio 2024 alle 21 il ciclo dedicato al teatro dialettale del Teatro Municipale di Casale Monferrato con “Ciaplo ch’a nìa”: commedia brillante in due atti di Livio Gentile ricca di bugie, equivoci, fraintendimenti, dove si susseguono pompieri, vecchie fiamme, amici sempre più imbarazzati, divani e mobili che vanno e vengono con un fluire travolgente che sovrasterà il protagonista Felice mentre cerca di sposare l’amata Violetta… all’oscuro di sua moglie.

    Lo spettacolo è messo in scena dalla Compagnia di Teatro Dialettale Alpini Borgata Parella “Ernesto Ollino” con Livio Gentile, Marina Gaidano, Domenico Gentile, Francesca Gentile, Anna Bentivenga, Claudio Cerruti, Rachele Piga, Daniele Ughetti.

    Sarà possibile acquistare i biglietti al costo di 10 € per l’intero e 7 € per il ridotto (0-18 anni) online accedendo al portale, presso i punti vendita del circuito Vivaticket o al botteghino del Teatro Municipale il giorno stesso dello spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

    SEGUI ANCHE:

    Teatro Municipale
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C