• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Paglieri,
    Gianpiero De Prisco
    Economia
    Marcello Feola  
    1 Febbraio 2024
    ore
    20:12 Logo Newsguard
    Alessandria

    Paglieri, Gianpiero De Prisco è il nuovo Chief Operating Officer

    "Sono orgoglioso di essere entrato in una realtà che da sempre è tra le principali aziende del Made in Italy"

    ALESSANDRIA –  Paglieri Spa ha nominato Gianpiero De Prisco nel ruolo di Chief Operating Officer.  

    Laureato in Ingegneria chimica all’Università di Salerno, arriva dopo 20 anni in Bolton Manitoba Spa. Dove ha iniziato il proprio percorso come Technical manager per poi passare all’incarico di Plant Director nel 2017. In questo nuovo ruolo si occuperà di coordinare e ottimizzare le attività operative e progettuali dell’azienda. Garantendo la piena efficienza dei reparti produttivi, migliorando i già elevati standard di automazione, sicurezza, qualità e ambiente.

    De Prisco: “Orgoglioso”

    “Sono orgoglioso di essere entrato nella ‘famiglia’ Paglieri, che da sempre è tra le principali aziende del Made in Italy – le sue prime parole -. Si tratta per me di una nuova e stimolante sfida. Che mi vedrà impegnato a  gestire e migliorare i processi della Supply Chain per accrescere la qualità di alcuni dei prodotti preferiti dagli italiani.”

    “L’azienda – commenta invece Debora Paglieri, Ceo di Paglieri Spa – sta continuando il suo percorso di crescita. Per perseguire gli ambiziosi obiettivi prefissati, necessita di portare avanti il processo di riorganizzazione aziendale iniziato a settembre 2023 con l’inserimento del nuovo General manager, dottor Francesco Luiso. La consolidata esperienza e il know-how dell’ingegner De Prisco saranno fondamentali per delineare la nuova strategia industriale. E addivenire così a risultati sempre più importanti.”

    “Nello stabilimento di Spinetta Marengo stiamo lavorando per implementare nuove tecnologie sempre più efficienti. – aggiunge Fabio Rossello, Ceo di Paglieri Spa – E in grado di supportare la produzione per massimizzarla nel migliore dei modi. Le conoscenze in campo industriale  dell’ingegner De Prisco ci permetteranno di segnare un nuovo passo nella produzione dei nostri prodotti. E di portare nuova linfa alla nostra azienda, che sempre più guarda al futuro”.

    A partire dal 2022, Paglieri ha registrato un aumento della forza lavoro del 6,47%. Il piano di assunzioni prevede l’inserimento di altre e nuove risorse entro la fine del 2024.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria debora paglieri fabio rossello Gianpiero De Prisco made in italy paglieri
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Paglieri, prima edizione del Rapporto di Sostenibilità
    Economia
    Imprese
    Paglieri, prima edizione del Rapporto di Sostenibilità
    Il Ceo Debora Paglieri: "Siamo partiti dalla nostra storia per cercare di dare forma al futuro della nostra azienda”
    di Marcello Feola 
    22 Gennaio 2024
    ore
    11:01
    ALESSANDRIA -  Il 2023 di Paglieri non verrà ricordato solo per le celebrazioni del centenario dell’...
    Leggi di piú
    Alessandria e Paglieri ‘accendono’ il NatalePaglieri Spa, Francesco Luiso nuovo General managerPaglieri, Alessandro Croce è il nuovo ‘naso profumiere’Paglieri, inaugurata la ‘mostra sospesa’ in piazza MarconiPaglieri, Alessandria e una storia lunga 100 anni
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Paglieri Spa, Francesco Luiso nuovo General manager
    Economia
    La nomina
    Paglieri Spa, Francesco Luiso nuovo General manager
    Il Ceo Fabio Rossello: "Stiamo già lavorando alla Future Vision 2.0. Siamo certi che potrà darci un valido contributo nell’implementare tutti i progetti futuri”
    di Marcello Feola 
    20 Novembre 2023
    ore
    14:11
    ALESSANDRIA - Paglieri Spa ha nominato Francesco Luiso nel ruolo di General manager.  Il Gruppo pros...
    Leggi di piú
    Paglieri, Alessandro Croce è il nuovo ‘naso profumiere’“Paglieri Day”, porte aperte allo stabilimentoPaglieri, Alessandria e una storia lunga 100 anni
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C