• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Biblioteca
    Società
    3 Febbraio 2024
    ore
    16:52 Logo Newsguard
    Il calendario

    Biblioteca Luzzati di Casale: tutte le iniziative di febbraio

    Opportunità gratuite per i bambini, ma è necessario prenotare

    CASALE – Un mese di febbraio ricco di attività alla Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi di Casale Monferrato.

    • Nel mese del carnevale è proprio la tradizionale festa a essere subito protagonista con i “Laboratori di carnevale in maschera, senza coriandoli”. Martedì 6 febbraio e giovedì 8 febbraio alle 17 sarà protagonista il divertimento, con giochi, disegni e la creazione di mascherine per festeggiare tutti insieme il carnevale. Al termine di ogni laboratorio foto di gruppo con le maschere create.
    • Sabato 10 febbraio alle 10.30 avrà luogo “Le paure fanno parte della crescita”, incontro realizzato con l’associazione Penelope riservato ai bambini dai 3 ai 6 anni accompagnati dai genitori per la lettura di un libro al quale seguirà un confronto con i genitori e un laboratorio creativo a tema per i bambini.
    • Giovedì 15 febbraio alle 17 sarà la volta del “Laboratorio orticolo” a cura del professor Giovanni Ganora con l’incontro dal titolo “Tante teste tante idee! Rape e cavoli”: numerose nozioni e curiosità con un spazio anche per l’applicazione pratica finale.
    • “Nati per leggere con i raccontastorie” torna con “Quante pazze storie”, dopo l’incontro di giovedì 1 febbraio, gli incontri proseguiranno martedì 20 febbraio e giovedì 22 febbraio, sempre alle 17.
    • Martedì 27 febbraio alle 17 “Con la testa tra le stelle”, l’iniziativa di incontri in collaborazione con il Gruppo Astrofili Casalese “Giovanni Celoria”, offrirà ai lettori dai 5 anni in sù l’opportunità compiere un curioso viaggio alla scoperta degli esopianeti con video e immagini che porteranno a concludere l’incontro dal titolo “Terra chiama altri pianeti? Chi risponde?” con un’attività laboratoriale.
    • Giovedì 29 febbraio alle 17, sempre alla Biblioteca “Luzzati” si terrà il quarto appuntamento di “Costruiamo il Castello” incontro con i volontari dell’Associazione Orizzonte Casale, parte dell’iniziativa “Ma che bel Castello marcondirondirondello”, finalizzato a far conoscere il Castello di Casale Monferrato, giocando e costruendolo. Pezzo dopo pezzo, passaggio dopo passaggio le “piccole maestranze” potranno ammirare l’opera voluta da Giovanni II, creata e animata da loro in scala.

    “Favoleggiando, girovagando” prosegue un intenso calendario di visite e laboratori in Biblioteca Ragazzi con le scuole locali e con le letture itineranti negli istituti del Sistema Bibliotecario del Monferrato. Dal 9 al 29 febbraio saranno ospiti della biblioteca le scuole di Casale Monferrato Primarie “IV Novovembre”, “Sacro Cuore” e “San Paolo” oltre alla Secondaria Inferiore “Trevigi”.Dopo le visite alle Scuole d’Infanzia “Peter Pan” di Casale Monferrato, il percorso proseguirà con le letture itineranti alle Scuole d’Infanzia “Luzzati”, “Verdeblu” “Verne” e “Sacro Cuore” di Casale Monferrato oltre che alle scuole d’infanzia di Ticineto, Valmacca e Giarole.

    Tutto gratuito, ma prenotare è obbligatorio

    Tutti gli eventi saranno a partecipazione gratuita. I materiali necessari ai laboratori saranno forniti dalla biblioteca. Per aderire alle iniziative è obbligatoria la prenotazione all’indirizzo biblioluzzati@comune.casalemonferrato.al.it o ai numeri telefonici 0142-444302 / 444308.

    SEGUI ANCHE:

    biblioteca luzzati
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C