• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Trekking
    Società
    6 Febbraio 2024
    ore
    08:00 Logo Newsguard
    La manifestazione

    Trekking dei Castelli Bruciati: ecco come partecipare all’edizione 24

    Un percorso di Cammini DiVini in quattro tappe attraverso i paesaggi del basso Monferrato

    VALCERRINA – Torna il Gran Trekking del Monferrato dei Castelli Bruciati, un percorso in 4 tappe con partenza ed arrivo a Cerrina in frazione Valle, per un totale di 100 km.

    Attraversa 11 Comuni della Val Cerrina, principalmente su strade sterrate e parzialmente su strade asfaltate a bassa percorrenza, sfiorando a nord la ciclabile Vento ed a sud lo storico percorso della Superga-Crea. La manifestazione, organizzata da Cammini DiVini, ha lo scopo di far conoscere un territorio ricco di bellezze naturali ed artistiche. Un trekking unico su sentieri naturalistici, storici, culturali e devozionali che incontra 35 chiese, 8 castelli, innumerevoli panorami incantati e un paesaggio vitivinicolo riconosciuto recentemente patrimonio mondiale dall’Unesco. I partecipanti saranno sempre accompagnati da una Guida Ambientale Escursionistica.

    Le tappe

    Giovdì 25 aprile:  Cerrina Valle – Piagera di Gabiano 24 km.

    (pausa pranzo a Villamiroglio intorno al 16° km.)

    Venerdì 26 aprile: Piagera – Pontestura 26 km.

    (pausa pranzo a Rocca delle Donne intorno al 16° km.)

    Sabato 27 aprile: Pontestura – Rocchetta di Pontestura 25 km.

    (pausa pranzo a Quarti intorno al 15° km.)

    Domenica 28 aprile: Rocchetta – Cerrina Valle 25 km.

    (pausa pranzo a Mombello al km. 12,5)

    Si può partecipare a tutto il cammino, per tappe singole o più tappe. Solo camminate o anche pernottamenti. Per i pernottamenti si potranno utilizzare le strutture ricettive della zona. Per la pausa pranzo si potrà usufruire del servizio offerto dal Circolo Il Rustico con consegna direttamente al punto ristoro di un sacchetto picnic al costo di 12 euro composto.

    La prenotazione è obbligatoria entro domenica 14 aprile alle 12: tutti gli iscritti riceveranno una mail di conferma con i dettagli, le istruzioni e gli orari. La quota di partecipazione giornaliera dovrà essere versata prima della partenza di ogni singola tappa.

    Quote di partecipazione: per ogni singola tappa 18 € – Per chi fa almeno 3 tappe 16€./cad. – Per l’intero percorso 60 €. (comprensive di organizzazione, accompagnamento, assicurazione e trasporto per il rientro serale). I costi dei pernottamenti e delle cene sono da concordarsi direttamente con le strutture ricettive  scelte.

    Ritrovo al punto di partenza ogni mattina alle 8 per le iscrizioni giornaliere.

    Per informazioni ed iscrizioni: Augusto Cavallo (Guida associata AIGAE e Istruttore di Nordic Walking SINW) cell. 339 4188277 –  mail:augusto.cavallo66@gmail.com

    SEGUI ANCHE:

    Cammini DiVini Gran Trekking dei Castelli Bruciati
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C