• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alla
    Cultura
    7 Febbraio 2024
    ore
    08:12 Logo Newsguard
    L'evento

    Alla scoperta del museo ebraico di Bologna… nella Comunità di Casale

    Domenica 11 la presentazione del libro di Franco Bonilauri

    CASALE – Dal Museo Ebraico di Casale a quello di Bologna: si può definire quasi un gemellaggio il prossimo appuntamento culturale al complesso ebraico di Casale Monferrato. In vicolo Salomone Olper, domenica 11 febbraio alle 15.30, verrà presentato il volume ‘Il Museo Ebraico Di Bologna 1999-2019 – Tra storia, cronaca e attività’, scritto da Franco Bonilauri ed edito da Il Mulino.

    L’ opera ripercorre la storia e le collezioni di questa realtà che ha sede nel cinquecentesco palazzo Pannolini di Bologna e che è in grado di fare convivere le attività di conservazione, studio e valorizzazione, coinvolgendo direttamente il pubblico in un’ampia proposta di attività culturali e formative.

    Il Museo Ebraico di Bologna (MEB) è stato inaugurato nel 1999 a seguito di una più che decennale attività di ricerca, di conservazione e studio, per raccontare e valorizzare, in chiave moderna, la storia degli ebrei bolognesi e del territorio regionale.

    È un museo di nuova concezione, realizzato tenendo conto degli aspetti sia tradizionali sia innovativi, non solo sotto il profilo tecnologico, è stato tra i primi in quegli anni a caratterizzarsi sui sistemi multimediali, ma anche per l’aspetto giuridico: è infatti la prima realtà museale ebraica, in Italia, gestita dalle istituzioni pubbliche unitamente alla Comunità ebraica di Bologna.

    A presentare il volume sarà lo stesso autore a lungo storico dell’arte esperto nei Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna, docente di Catalogazione informatizzata dei beni culturali all’Università di Parma e primo direttore del Museo Ebraico di Bologna. Insieme a lui ci saranno Guido Ottolenghi, Presidente Fondazione Meb, Annie Sacerdoti, giornalista e scrittrice esperta in beni culturali ebraici e Claudia De Benedetti Direttore dei Musei Ebraici di Casale Monferrato.

    Ingresso libero, per Informazioni 0142 71807 o info@casalebraica.org

    SEGUI ANCHE:

    comunità ebraica casale
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C