• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Anpi
    Politica
    9 Febbraio 2024
    ore
    22:38 Logo Newsguard
    La replica

    Anpi vs. Riboldi: «Foibe tragedia figlia di fascismo e nazismo»

    «Lei oggi al Tartara non c'era, e ci ha confuso con il Comitato Unitario Antifascista!»

    CASALE – In seguito all’evento odierno al Tartara, a cura del Comune per celebrare il Giorno del Ricordo, il sindaco di Casale Federico Riboldi ha voluto ringraziare la «nutrita delegazione dei membri dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia».

    Un ramoscello d’olivo dopo le polemiche degli ultimi anni, al quale pero l’Anpi risponde, dopo qualche ora, con netta fermezza.

    «Alla conferenza lei non era presente – chiariscono dalla sezione casalese – vogliamo precisare che “il muro del silenzio” è quello che non riconosce, le cause che hanno scatenato le vicende del confine orientale e che lei dovrebbe ben conoscere, ossia l’occupazione nazi-fascista di quelle terre che, attraverso l’espressione del peggior nazionalismo, ha causato più di un milione di morti, centomila deportati nei campi d’internamento italiani, ingenti danni alla Jugoslavia (mai pagati!) con un terzo delle infrastrutture distrutte, danni ai familiari delle vittime (mai risarciti!) e a Lubiana il dieci per cento della popolazione eliminata. Pertanto quella tragedia è “figlia” della guerra scatenata dal fascismo e dal nazismo».

    Prosegue l’Anpi: «Nessuno nega che in quel territorio di confine siano successe vicende tragiche, come esecuzioni sommarie nelle foibe e il dramma dell’esodo, ma la strumentalizzazione che lei ripetutamente fa dei fatti non mira evidentemente a stabilire la verità storica ma a utilizzare, al contrario, quei drammi per costruire forme simboliche di identità nazionale e politica di parte. L’Anpi la invita a studiare il documento della Commissione mista storico-culturale italo-slovena, che sulla vicenda del nostro confine orientale segna un punto scientifico indiscutibile, frutto di studi condotti da esperti italiani e sloveni di indiscussa fama e che rappresenta per noi il nostro riferimento».

    «Si informi meglio»

    Dalla sezione casalese le stoccate non sono finite: «Tanta è la sua ossessione per l’Anpi da confondere il Comitato Unitario Antifascista, che oggi era presente con numerosi suoi membri, con l’Anpi. Ma lei non c’era e dunque non lo può sapere. Un’altra volta, magari, s’informi meglio».

     

    SEGUI ANCHE:

    anpi casale gdr24 giorno del ricordo
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Giorno del Ricordo: Riboldi sottolinea la partecipazione dell’Anpi
    Società
    Il commento
    Giorno del Ricordo: Riboldi sottolinea la partecipazione dell’Anpi
    Così il sindaco: «Desiderio comune di abbattere il muro di silenzio negazionista che per decenni ha oscurato questa tragedia»
    9 Febbraio 2024
    ore
    15:26
    CASALE - Sono cominciati questa mattina al Salone Tartara di Casale gli appuntamenti a cura del Comu...
    Leggi di piú
    Giorno del Ricordo: gli appuntamenti del Comune di Casale
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Giorno del Ricordo: gli appuntamenti del Comune di Casale
    Società
    Gli eventi
    Giorno del Ricordo: gli appuntamenti del Comune di Casale
    Venerdì una conferenza e l'inaugurazione di una mostra, sabato la deposizione della corona di alloro
    5 Febbraio 2024
    ore
    12:31
    CASALE - Il Comune di Casale riserverà due giorni di eventi per commemorare il Giorno del Ricordo 20...
    Leggi di piú
    Il Giorno del Ricordo anche quest’anno a Casale sarà divisivo
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C