• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Identitalia-The
    Debora Paglieri con la figlia Ginevra
    Economia
    Marcello Feola  
    13 Febbraio 2024
    ore
    15:19 Logo Newsguard
    Il riconoscimento

    “Identitalia-The iconic italian brands”: Paglieri c’è

    La storica Casa alessandrina presente alla mostra del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con Felce Azzurra

    ROMA – Ancora un importante riconoscimento per Paglieri Spa. Il profumo di Felce Azzurra – che nel 2023 ha compiuto cent’anni – sarà infatti protagonista della mostra “Identitalia-The iconic italian brands”. Una iniziativa dedicata ai più importanti marchi storici che hanno fatto e stanno facendo la storia del nostro Paese.

    Esposta fino al 6 aprile a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la mostra nasce per valorizzare un patrimonio unico. Che sia industriale, progettuale o materiale, è comunque di inestimabile valore per il Paese. Perché fatto di storie imprenditoriali di successo. E di designer che hanno cambiato il modo di comunicare l’immagine aziendale dei prodotti.

    Paglieri è storia

    Tra queste non poteva mancare il marchio di punta di Paglieri Spa. Il successo di Felce Azzurra ha avuto inizio nel lontano 1923. Quando Luigi Paglieri e il figlio Lodovico crearono ad Alessandria l’Acqua di Colonia Felce Azzurra.

    Una vittoria commerciale che ancora oggi accompagna tutti i prodotti del marchio e la cui ricetta viene custodita segretamente e tramandata da sette generazioni. Dagli anni ’70 in poi, Paglieri ha introdotto nuove linee, conquistando il mercato grazie a prodotti il cui profumo accompagna ancora oggi il consumatore nei vari momenti della giornata.

    mostra

    L’inaugurazione della mostra

    L’allestimento è stato studiato dai curatori della mostra, i professori Carlo Martino e Francesco Zurlo. Docenti di Design all’Università La Sapienza di Roma e al Politecnico di Milano. E mira a celebrare il marchio attraverso una selezione di immagini iconiche che raffigurano, nell’ordine:

    • il primo negozio Paglieri, aperto ad Alessandria nel 1950
    • la linea prodotti classici “100 anni di Profumo”, presentata nel 2023 in occasione del centenario dello storico marchio;
    • il ⁠manifesto pubblicitario degli anni ’50 di Gino Boccasile, utilizzato anche per illustrare il francobollo speciale presentato lo scorso anno proprio nella sede del Mimit
    • il poster “Felce Azzurra 100”, realizzato da Riccardo Guasco nel 2023
    • ⁠il manifesto “Dai fiori le ciprie i profumi Paglieri”, realizzato sempre dal noto illustratore Gino Boccasile

    “Un grande riconoscimento”

    “Felce Azzurra rappresenta da cent’anni il profumo di una storia italiana, una sensazione di benessere che in Paglieri tramandiamo da sette generazioni. – commenta Debora Paglieri, Ceo di Paglieri Spa – Identitalia racchiude la parte migliore del Made in Italy. I marchi storici che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni, creando una splendida fotografia del nostro Paese. Essere tra le aziende espositrici è un riconoscimento della nostra tradizione, del nostro valore e dell’attenzione che i consumatori ci dedicano tutti i giorni”.

    “Il nostro percorso di tradizione e innovazione, che ci guida da oltre 200 anni, ha portato Felce Azzurra ad essere riconosciuto nel tempo come una love mark. Di cui i consumatori apprezzano da sempre l’inconfondibile profumo – aggiunge Fabio Rossello, Ceo di Paglieri Spa -. Per noi è un grande onore essere stati chiamati a rappresentare il mondo dei marchi storici del Made in Italy. Questa mostra è un prestigioso riconoscimento di cui non possiamo che essere grati ai curatori e al Ministero. E siamo certi che anche i visitatori sapranno apprezzare l’inestimabile valore storico e culturale”.

    La mostra è visitabile solo su prenotazione. Ed è aperta al pubblico il venerdì pomeriggio dalle 17 alle 20 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 20. Per poter accedere è necessario prenotarsi all’indirizzo polo.culturale@mimit.gov.it.

    SEGUI ANCHE:

    brand debora paglieri fabio rossello felce azzurra Ginevra Rossello Paglieri identitalia made in italy ministero mostra paglieri
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Paglieri, Gianpiero De Prisco è il nuovo Chief Operating Officer
    Economia
    Alessandria
    Paglieri, Gianpiero De Prisco è il nuovo Chief Operating Officer
    "Sono orgoglioso di essere entrato in una realtà che da sempre è tra le principali aziende del Made in Italy"
    di Marcello Feola 
    1 Febbraio 2024
    ore
    20:12
    ALESSANDRIA -  Paglieri Spa ha nominato Gianpiero De Prisco nel ruolo di Chief Operating Officer.   ...
    Leggi di piú
    Paglieri, prima edizione del Rapporto di SostenibilitàPaglieri Spa, Francesco Luiso nuovo General manager
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Paglieri, prima edizione del Rapporto di Sostenibilità
    Economia
    Imprese
    Paglieri, prima edizione del Rapporto di Sostenibilità
    Il Ceo Debora Paglieri: "Siamo partiti dalla nostra storia per cercare di dare forma al futuro della nostra azienda”
    di Marcello Feola 
    22 Gennaio 2024
    ore
    11:01
    ALESSANDRIA -  Il 2023 di Paglieri non verrà ricordato solo per le celebrazioni del centenario dell’...
    Leggi di piú
    Alessandria e Paglieri ‘accendono’ il NatalePaglieri Spa, Francesco Luiso nuovo General managerPaglieri, Alessandro Croce è il nuovo ‘naso profumiere’Paglieri, inaugurata la ‘mostra sospesa’ in piazza MarconiPaglieri, Alessandria e una storia lunga 100 anni
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Paglieri, l’annullo e la cartolina per Felce Azzurra 100
    Fotogallery, Società
    Fotogallery
    Paglieri, l’annullo e la cartolina per Felce Azzurra 100
    di Marcello Feola 
    7 Maggio 2023
    ore
    18:42
    A Palazzo Rosso, ad Alessandria, la timbratura e la presentazione dello speciale annullo filatelico ...
    Leggi di piú
    Riccoboni Holding e Solidal insieme per la ricercaDeep learning, la sfida dell’Aso Al“Paglieri Day”, porte aperte allo stabilimentoPaglieri, inaugurata la ‘mostra sospesa’ in piazza MarconiAso Al: trapianto di microbiota intestinale, studio pre e post interventoSi chiude il progetto europeo Hope con i due professionisti spagnoliProgetto @pe-Alleanza per l’educazione civica, domani una mostraDairi: nella sede di Casale lo scambio con due professionisti spagnoliAso Al: i 10 anni del Clinical Trial Center con un convegno e un aperitivo solidaleAso Al: la Skinbank per arricchire la BiobancaOspedale: Alessandria Biobank entra nella rete OrphanetAzienda ospedaliera, nasce l’Aortic TeamPaglieri, Alessandria e una storia lunga 100 anni
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C