• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Locci:
    Il Comune di Alessandria
    Politica
    Marcello Feola  
    15 Febbraio 2024
    ore
    16:22 Logo Newsguard
    Alessandria

    Locci: “Adeguamento al Pai, proposta della Giunta illegittima”

    Il capogruppo di FdI: "La leggerezza con cui la sinistra opera, mette a rischio la stabilità stessa del nostro ente"

    ALESSANDRIA – “Bisogna riportare la proposta di delibera di adeguamento al Pai della Giunta di Alessandria in Commissione Sviluppo del Territorio“. A sostenerlo, è il capogruppo di FdI Emanuele Locci.

    Che ha inviato una Pec al presidente del Consiglio comunale Giovanni Barosini, al presidente della Commissione Territorio Daniele Coloris e al sindaco Giorgio Abonante. Oltre che, per conoscenza, anche agli Ordini professionali alessandrini.

    “Sono emersi forti profili di criticità che rischiano di mettere in difficoltà la nostra città. – spiega – Questo, dopo aver già chiesto e ottenuto la sospensione della trattazione della proposta nel precedente Consiglio. A causa della segnalata incompletezza degli allegati forniti all’esame della Commissione”.

    Locci e gli “errori”

    “Innanzitutto la proposta della Giunta è stata presentata come un atto dovuto. Era volta a disciplinare le modalità con le quali gestire l’attività edilizia sino al momento dell’adozione e approvazione della variante al Prgc resa necessaria dalla variante al Pai e al Pgra. In realtà, i contenuti di natura urbanistica del proposto provvedimento si fondano su una lettura erronea delle norme, per non dire omissiva”.

    Secondo Locci, infatti, “si sostiene erroneamente che ad Alessandria si applichi già la disciplina urbanistica conseguente alle nuove previsioni di rischio idraulico. Che, invece, la Dgr dispone sia applicabile solo dopo il decorso dei 36 mesi dalla pubblicazione della delibera regionale, che è stata pubblicata il 5 gennaio 2023. Si propone erroneamente al Consiglio di applicare da subito il regime normativo previsto solo a partire dal decorso dei 36 mesi assegnati per la variante di adeguamento. Ignorando le chiare disposizioni del Pai. Secondo cui, nelle fasce B all’interno del centro abitato, continua ad applicarsi la disciplina del Prgc vigente, salvo che la stessa sia modificata con opportune varianti”.

    locci

    Emanuele Locci

    L’esponete di FdI ricorda anche che “sono previste una serie di disposizioni definite di ‘salvaguardia’ che sono radicali modifiche inibenti interventi ammessi dalle Nta del Prgc vigente ed efficace secondo la stessa normativa Pai. Modifiche che si propone di introdurre quindi senza la necessaria procedura di variante. La normativa del Pai prevede che il Comune verifichi con la Regione se e quali modificazioni debbano essere introdotte, con la variante di adeguamento al Pai espressamente imposta dalla Regione. Invece la proposta di deliberazione della Giunta propone una disapplicazione delle normative vigenti del Prgc che è facoltà prevista solo per la Giunta Regionale. Ritenere che si possa procedere con semplice delibera di indirizzo del Consiglio a tale disapplicazione mi pare illegittimo, tanto più grave perché contrastante con la disciplina applicativa del Pai”.

    “Dannoso per la comunità”

    “Procedere in questo senso è dannoso per la comunità, oltre che illegittimo – chiosa Locci -. Si andrebbe a dichiarare di fatto l’inedificabilità di un’area di circa il 70% del centro abitato, interessando circa 60mila cittadini con gravissime implicazioni. Non solo sul blocco delle attività edilizie, ma anche sul valore e sull’ assicurabilità di gran parte degli immobili esistenti”.

    “Se la delibera proposta fosse approvata, inoltre, si andrebbe a pregiudicare il diritto del Comune  ad esigere il pagamento dell’Imu sulle aree attualmente edificabili. Comportando un danno erariale enorme alle casse comunali. La leggerezza con cui la sinistra opera quando va ad amministrare la città ancora una volta mette a rischio la stabilità stessa del nostro ente”.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria commissione comuine comune emanuele locci fdi fratelli d'italia giorgio abonante pai prgc sinistra
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Locci (FdI): “Alessandria da 500 giorni è senza guida. Una città allo sbando”
    Politica
    L'intervento
    Locci (FdI): “Alessandria da 500 giorni è senza guida. Una città allo sbando”
    Il capogruppo a Palazzo Rosso sui social: "Noi ci siamo e continueremo a vigilare a testa alta e senza paura"
    di Marcello Feola 
    13 Novembre 2023
    ore
    12:26
    ALESSANDRIA - "Da 500 giorni la città è senza una guida, sta andando allo sbando. Abbiamo provato a ...
    Leggi di piú
    Locci: “Nuova Casa delle donne transfemminista queer a spese di tutti gli alessandrini”Programma di mandato: lunedì il via libera, ma Locci punta il ditoFdI, sit-in davanti a San Giovannino. E raccolta fondi
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C