• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale:
    Il monumento "vivo" di Gea Casolaro al Parco Eternot
    Società
    18 Febbraio 2024
    ore
    07:48 Logo Newsguard
    Il riconoscimento

    Casale: aperte le candidature al Premio Vivaio Eternot 2024

    Dedicato a individui, enti e amministrazioni che si sono distinti nell'impegno profuso per la cura, la ricerca, la divulgazione dell'informazione, oltre che in significative azioni di bonifica, battaglie sociali e legali legate ai danni causati dall'amianto

    CASALE – Lunedì 19 febbraio prenderà il via l’iter di raccolta delle segnalazioni per i candidati all’edizione 2024 del Premio Vivaio Eternot che verrà assegnato in concomitanza con la Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto il prossimo 28 aprile. Questo riconoscimento è dedicato a individui, enti e amministrazioni che si sono distinti nell’impegno profuso per la cura, la ricerca, la divulgazione dell’informazione, oltre che in significative azioni di bonifica, battaglie sociali e legali legate ai danni causati dall’amianto.

    Modalità di Candidatura

    Le candidature potranno essere inviate dal 19 febbraio al 19 marzo 2024 scrivendo a premioeternot@comune.casalemonferrato.al.it . Nella comunicazione, sarà necessario indicare il nome e cognome del candidato (se persona fisica) o la ragione sociale (se ente o associazione), un contatto telefonico e allegare una lettera motivazionale di massimo 3000 battute.

    Il Premio

    Il Premio Vivaio Eternot, rappresentato dalla simbolica pianta di Davidia Involucrata, conosciuta anche come “albero dei fazzoletti”, è prodotto nel monumento vivo situato nel Parco Eternot. Sarà consegnato ufficialmente durante una cerimonia speciale inserita nel palinsesto di eventi dedicati alla Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto, che si terrà domenica 28 aprile.

    Il Comitato Organizzatore

    Il processo di valutazione delle candidature è affidato al Comitato Organizzatore, composto dal Sindaco di Casale Monferrato Federico Riboldi, dal presidente di Afeva Giuliana Busto, dall’artista Gea Casolaro, creatrice del Vivaio Eternot, e da sette membri invitati annualmente. Questi ultimi sono scelti tra operatori culturali, giornalisti, scrittori, ricercatori, medici, rappresentanti di istituzioni, e associazioni impegnati nella tutela dell’ambiente.

    Il Premio Vivaio Eternot rappresenta un riconoscimento tangibile per coloro che dedicano il loro impegno a contrastare i danni dell’amianto, contribuendo così a sensibilizzare sull’argomento a livello globale, coinvolgendo la comunità locale.

    SEGUI ANCHE:

    Premio Eternot premio eternot 2024
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    A Pondrano, Guariniello e Fuck Cancer Choir il Vivaio Eternot 2023
    Fotogallery, Società
    I volti
    A Pondrano, Guariniello e Fuck Cancer Choir il Vivaio Eternot 2023
    di Beatrice Iato 
    28 Aprile 2023
    ore
    11:42
    CASALE - Stanno volgendo al termine le celebrazioni per la Giornata mondiale delle vittime amianto 2...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C