• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Cultura
    19 Febbraio 2024
    ore
    15:30 Logo Newsguard
    La rassegna

    Il percorso Genius Loci questo weekend fa tappa a Sala

    Appuntamento alle 15 alla scoperta dell’antico borgo monferrino

    SALA – Tante saranno le motivazioni per partecipare alla prossima tappa di ‘Genius Loci – Pomeriggi nei borghi monferrini’, in programma domenica 25 febbraio a Sala.

    Dalla chiesa di San Giacomo agli esempi di architettura civile e contadina in Pietra da Cantoni, dagli antichi mestieri all’arte murale dell’affresco fino all’ottocentesca ghiacciaia: ecco tutte le tappe dell’appuntamento.

    Il ritrovo è previsto alle 15 nella chiesa di San Giacomo di via Asilo 6, per poi proseguire il viaggio alla Cascina Morabella (interamente costruita in Pietra da Cantoni), con la falegnameria artigianale di Mario Turner. A seguire, si raggiungerà Casa Pirulla (già storico Albergo d’Italia) di Annalisa Botto e di Vittorio Salmaso, per poi culminare il tour presso la ghiacciaia comunale risalente agli anni ‘60 dell’Ottocento.

    Ad accogliere i partecipanti, oltre alla Bruno, ci saranno il sindaco Mario Melotti e il salese Michele Castelli (archivista, la cui tesi di laurea fu proprio dedicata alla chiesa di San Giacomo). L’iniziativa è a partecipazione libera e gratuita e si svolgerà anche in caso di pioggia. Per avere informazioni sul regolare svolgimento di ogni singolo evento è possibile contattare il numero: 348 2211219.

    La storia del borgo

    Le origini del piccolo borgo di Sala risalgono al XII secolo e il suo toponimo, di probabile origine longobarda, deriverebbe dalla presenza, in epoca medioevale, di un luogo di raccolta delle provviste: una sorta di “sala”/magazzino, posta all’interno del borgo stesso. Furono feudatari dell’antico borgo, quindi, castello, eretto a funzione di baluardo per la difesa del luogo, le famiglie Berbotti, Belloni e Della Scala. Durante la guerra di successione del Monferrato, poi, il territorio venne occupato da francesi e spagnoli fintanto che, nel corso del Settecento, si consolidò l’egemonia sabauda.

    SEGUI ANCHE:

    genius loci sala
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C