Come potranno votare i cittadini dell’Ue residenti a Casale?
Società
23 Febbraio 2024
ore
16:03 Logo Newsguard
L'informazione

Come potranno votare i cittadini dell’Ue residenti a Casale?

Come presentare la domanda per esercitare il proprio diritto

CASALE – In occasione della prossima tornata elettorale per il Parlamento Europeo, fissata nei giorni 8 e 9 giugno 2024, anche i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, inoltrando apposita domanda al sindaco del comune di residenza per l’iscrizione alle liste elettorali aggiunte. Nello specifico i Cittadini dell’Unione Europea residenti a Casale Monferrato potranno fare riferimento alle seguenti indicazioni per esercitare il proprio diritto.

I requisiti per partecipare al voto sono:

  • avere la residenza a Casale Monferrato;

  • avere la cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea;

  • godere dei diritti politici in riferimento all’ordinamento del paese di origine e a quello Italiano;

  • essere iscritti nelle liste elettorali aggiunte del Comune di Casale Monferrato.

Domande entro l’11 marzo

La domanda, il cui modello è disponibile sia presso il Comune che sul sito internet del Ministero dell’Interno all’indirizzo deve essere indirizzata al Sindaco e può essere formulata in ogni periodo dell’anno, tuttavia, nell’anno di votazione per l’elezione del Parlamento Europeo, l’istanza va presentata entro e non oltre il novantesimo giorno della data della consultazione e pertanto entro e non oltre il giorno 11 Marzo 2024 consegnandola direttamente allo sportello oppure inoltrandola tramite email-pec, allegando la copia di un documento di identità all’indirizzo elettorale@comune.casale-monferrato.al.it oppure protocollo@pec.comune.casale-monferrato.al.it

SEGUI ANCHE:

elezioni votazioni voto
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione