• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cai:
    Società
    24 Febbraio 2024
    ore
    08:32 Logo Newsguard
    L'incontro

    Cai: per il centenario l’alpinista Marco Confortola a Casale

    Al Palaferraris lunedì alle 9.30

    CASALE – Lunedì 26 febbraio 2024, alle ore 9,30 al palazzetto dello sport Paolo Ferraris di Casale, si terrà l’incontro organizzato dalla sezione di Casale Monferrato del Club Alpino Italiano, in occasione del centenario dalla fondazione, “In montagna con Marco Confortola, dalle Alpi al tetto del Mondo”.

    Marco Confortola, guida alpina e maestro di sci, noto per le sue imprese alpinistiche (Everest, K2 e molte altri 8000), oltre che per i complessi interventi di salvataggio realizzati in montagna e non solo.

    La presidente della sezione monferrina del Cai, Barbara Ravera afferma: «Nel corso dell’incontro si tratteranno argomenti quali la sicurezza in montagna, l’amicizia, la resilienza, le motivazioni, la solidarietà, nonché tematiche legate agli incidenti stradali. In qualità di presidente sezionale sono molto contenta di poter dare inizio ai festeggiamenti del centenario della sezione che rappresento, con la presenza di Marco Confortola e della sua disponibilità ad incontrare i giovani. I giovani sono una risorsa importante, proprio su di loro il CAI, nello specifico l’alpinismo giovanile, investe con un progetto educativo dove il giovane è il protagonista; educandoli a conoscere la montagna e il proprio territorio e a frequentarli in modo rispettoso per garantire la tutela dell’ambiente e per valorizzare le conoscenze e le tradizioni locali».

    L’assessore Luca Novelli sottolinea: «Casale Monferrato ospita un grande protagonista del panorama alpinistico in occasione del centenario della sezione locale del Cai sottolineando una ricca tradizione locale che tocca le più disparate discipline. Come Amministrazione ci teniamo a sostenere queste iniziative che proseguono importanti percorsi e pongono le basi per un futuro altrettanto vivace».

    SEGUI ANCHE:

    cai casale Marco confortola
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C