• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Olivola
    Economia
    Massimo Brusasco  
    24 Febbraio 2024
    ore
    17:43 Logo Newsguard
    Il riconoscimento

    Olivola è la prima ‘Città dell’olio’ del Piemonte

    Stamani la cerimonia. L'intuizione di un'imprenditrice milanese. Il plauso del Consorzio

    OLIVOLA – Olivola è la prima ‘Città dell’olio’ del Piemonte.

    Stamani, nel piccolo paese del Monferrato, si è svolta la cerimonia di consegna della “bandiera ufficiale”, al termine di un convegno con esperti, tra cui Anita Casamento Aquilino, imprenditrice milanese, proprietaria dell’azienda Oliviera che produce un olio di altissima qualità. La tenuta ha  un uliveto scenografico che si estende su circa quattro ettari.

    Le ‘Città dell’olio’ in Italia sono circa 400, concentrate in particolare al Centro e al Sud.

    Consorzio tutela olio

    Un plauso arriva da Marco Giachino presidente del Consorzio per la tutela dell’olio extravergine d’oliva Piemonte.  “E’ un segnale forte verso il riconoscimento di un settore che sta crescendo sia qualitativamente sia quantitativamente e che si sta imponendo nel gusto dei consumatori” dice Giachino.

    Olivola è la prima ‘Città dell’olio’ del Piemonte

    Olio extravergine d'oliva, una giornata con la Cia

    ALESSANDRIA - Cia Alessandria, nell’ambito del progetto “Welfare Verde Germoglia”, organizza un evento dedicato all’olio extravergine di oliva. Appuntamento con…

    Secondo il Consorzio, in Piemonte si stimano circa 350 ettari coltivati a olivo, di questi, anche se in percentuale ridotta, gli hobbisti hanno dimostrato fortissimo interesse. Ci sono quindi circa 200.000-250.000 piante con una distribuzione disomogenea dovuta alle particolari richieste ambientali della pianta, con una produzione che nel 2023 è aumentata del 30%.

    La svolta in regione

    Giachino aggiunge: “Dalla fine degli Anni 90, l’olivo ha ritrovato casa in Piemonte per diversi motivi. Un uso privato, attraverso il recupero di terreni incolti, per abbellimento o per piccole produzioni familiari di olio. Ci sono poi state aziende che hanno deciso una riconversione totale o parziale di colture non più produttive come un tempo. Una scelta fatta anche da chi già aveva dei vigneti, per redditi agricoli e anche per giocarsi la carta dell’ospitalità. L’olivo ha dimostrato di essere un ottimo volano per lo sviluppo turistico ed economico delle aree interessate”.

    Il servizio su Il Piccolo di martedì 27 febbraio 2024.

    SEGUI ANCHE:

    città dell'olio consorzio giachino olivola piemonte
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C