• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Marco
    Società
    26 Febbraio 2024
    ore
    16:40 Logo Newsguard
    L'evento

    Marco Annichiarico: l’incontro con gli studenti del Lanza

    Sabato scorso l'autore de "I cura cari"

    CASALE – Sabato 24 febbraio scorso nell’aula magna “don Milani” del   “Lanza” di Casale, Marco Annicchiarico poeta, scrittore, musicista e critico musicale autore de “I cura cari”, pubblicato da Einaudi nel  2022, ha incontrato i liceali del  “Balbo”, scuola partner del Comune di Casale nel progetto  Dementia Friendly Community a sostegno  delle persone affette da  demenza e Alzheimer, e dei loro familiari, travolti dalla  trasformazione  dei loro cari improvvisamente bisognosi di cure e attenzione costanti.

    Ironico,  diretto e comunicativo Annicchiarico ha raccontato l’esperienza dell’Alzheimer di Lucia, sua madre, attraverso le letture che la professoressa  Maria Paola Casorelli ha tratto dai Cura cari,  affidandone  l’ interpretazione  ad  alcune delle giovani e versatili  attrici del suo laboratorio: Angela Crea, Alessandra Massa, Mahe Prestifilippo, Matilde Profeta. In un servizio di formazione delle comunità assiduo e paziente (ieri al Castello, oggi al “Balbo”, nel pomeriggio in nuovi incontri  a Torino) Marco Annicchiarico, introdotto dalla dottoressa Daniela Degiovanni vice presidente e direttore scientifico di Vitas O.D.V. e dalla Dirigente del “Balbo”, professoressa Emanuela Cavalli,  ha raccontato le fasi della malattia: i campanelli d’allarme spesso sottovalutati per disinformazione, lo stigma, la vergogna, per  gesti inattesi e parole sfrenate, che può montare se la malattia è  vissuta dai congiunti in solitudine,  (complici il “discreto” imbarazzo e il silenzio degli altri),  i sensi di colpa ma anche l’amoroso  e mai interrotto dialogo delle emozioni in una vita  parallela a quelle comuni.

    Novelli: una borsa in memoria di mamma e papà

    A chiusura della mattina  l’assessore alle politiche giovanili e sociali del Comune di Casale, Luca Novelli, ex studente del “Lanza”,  ha consegnato una borsa di studio in memoria di suo padre Maurizio e della mamma Silvia.

    SEGUI ANCHE:

    marco annichiarico
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C