• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Concluso
    Società
    28 Febbraio 2024
    ore
    16:35 Logo Newsguard
    Il progetto

    Concluso con le scuole “Viaggio nella Resistenza in Monferrato”

    A cura di Anpi, sui luoghi simbolo della Liberazione

    CASALE – Dopo il percorso “Sulle tracce della Banda Tom”, che la sezione Anpi di Casale ha condotto in collaborazione con l’attore Giorgio Milani lo scorso gennaio, per fare conoscere ad alcune classi della città la storia dei tredici ragazzi fucilati in Cittadella il 15 gennaio del 1945 dai nazi-fascisti, con la giornata di martedì 27 febbraio 2024 si è invece concluso il percorso “Viaggio nella Resistenza in Monferrato”, organizzato per far conoscere a studenti e studentesse i luoghi della Resistenza in Monferrato.

    L’eccidio di Villadeati

    Quest’anno tre classi della scuola primaria XXV Aprile sono state a Villadeati dove il sindaco del paese, Angelo Ferro, ha accompagnato gli alunni e le alunne a conoscere la storia dell’eccidio di Villadeati. Nell’autunno del 1944 i partigiani del gruppo di Tribecco uccidono in uno scontro a fuoco un maresciallo tedesco e catturano il suo autista il quale, fingendo di voler collaborare con loro, ne tradisce la fiducia e trasferisce ai comandi nazisti di Casale informazioni importanti. Il 9 ottobre 1944 dieci uomini vengono uccisi a Villadeati dai nazi-fascisti per rappresaglia, incluso Don Ernesto Camurati che aveva offerto la sua vita per salvare quella degli altri nove uomini. Il paese viene saccheggiato e bruciato, un monito per la popolazione, accusata di avere appoggiato i partigiani.

    Camagna: la Banda Lenti

    Il 20 e il 27 febbraio, invece, quattro classi delle scuole secondarie di primo grado dell’Istituto Trevigi sono andate a Camagna Monferrato alla scoperta della storia della Banda Lenti. Gli studenti e le studentesse, accompagnati dal sindaco, Claudio Scagliotti, e dalla sezione Anpi di Camagna hanno potuto ripercorrere i luoghi che ricordano i giorni della Resistenza combattuta dalla Banda Lenti in quei luoghi, fino al tragico epilogo che ha visto la sua cattura da parte dei fascisti a Madonna dei Monti, il trasferimento a Valenza, le torture inflitte ai suoi membri e la fucilazione.

    I percorsi formativi proposti dalla sezione Anpi di Casale alle scuole hanno come obiettivo quello di mantenere viva la memoria, attraverso la conoscenza di fatti storici che hanno caratterizzato il nostro territorio e la storia d’Italia e che hanno portato alla sconfitta del nazismo e del fascismo, alla costituzione della Repubblica e alla promulgazione della Costituzione.

    La conoscenza e comprensione del passato infatti servono per provare a capire il presente e per sviluppare un pensiero critico che permetta di partecipare in modo costruttivo alla vita sociale e democratica della società di oggi e di domani.

    SEGUI ANCHE:

    anpi casale banda tom
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Gad Lerner celebra la Banda Tom e punge il sindaco Riboldi
    Società
    La cerimonia
    Gad Lerner celebra la Banda Tom e punge il sindaco Riboldi
    «Fu il peggior delitto di questa città» ha spiegato l'oratore dopo aver ironizzato sull'assenza (per indisposizione) del primo cittadino
    di Marco Bertoncini 
    20 Gennaio 2024
    ore
    13:38
    CASALE - Casale Monferrato oggi ha commemorato il sacrificio del partigiani della Banda Tom, a pochi...
    Leggi di piú
    Anpi Casale: gli incontri nelle scuole sulla storia della Banda TomCasale: a Gad Lerner l’orazione per i partigiani della Banda Tom
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Eccidio di Villadeati: l’orazione ufficiale di Sergio Favretto
    Società
    Il ricordo
    Eccidio di Villadeati: l’orazione ufficiale di Sergio Favretto
    di Sergio Favretto 
    11 Ottobre 2021
    ore
    11:11
    VILLADEATI – Nella mattinata di ieri Villadeati ha ricordato gli 11 cittadini vittime dell’eccidio o...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Gli studenti ricordano l’eccidio dei partigiani della Banda Lenti
    Società
    La cerimonia
    Gli studenti ricordano l’eccidio dei partigiani della Banda Lenti
    9 Settembre 2022
    ore
    15:32
    VALENZA - In occasione dell’anniversario dell’Eccidio della Banda Lenti, avvenuto a Valenza il pomer...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C