A Solonghello Ex tempore, la prima delle residenze d’artista di Numm
La galleria casalese propone il nuovo innovativo format per scoprire l'arte in una veste nuova di condivisione
CASALE – Ex Tempore è il titolo del programma di Residenze d’Artista interamente organizzate e prodotte dalla Galleria NUMM Contemporary Art di Casale, per promuovere la produzione artistica e creativa nelle arti figurative, nella musica, nella fotografia, nel design. La prima dal titolo Le metafore dell’umano è attualmente in corso fino al 2 marzo presso la Locanda dell’Arte a Solonghello.
Nella settimana dedicata alla residenza, la galleria mette così a disposizione spazi, supporto tecnico e contatti per invitare a riflettere su un tema attraverso la creazione di un’opera o la realizzazione di un progetto.
Tra immagine e parole
Curatrice dell’evento è Laura Francesca Di Trapani, che ha identificato nella poesia di Wislawa Szymborska (premio Nobel per la Letteratura nel 1996), il tema ispiratore dei lavori estemporanei degli artisti presenti alla Residenza. Alla prima ex tempore sul tema sono stati invitati a lavorare Alessandra Rovelli, Antonio Delluzio, Antonio Nuccio, Elena Caterina Doria, Elisabetta Reicher, Florinda Cerrito, Laura Pedizzi, Marta Passalacqua, Max Della Mora, Max Ferrigno, Pupi Fuschi.
Partendo da un universo composto di parole ma anche di immagini e arte , prende avvio questo progetto residenziale destinato volutamente a diversi linguaggi artistici, per poter affrontare la tematica poetica della Szymborska sotto diverse sfaccettature. La consegna di una delle sue raccolte sarà l’incipit di questa esperienza. Ognuno potrà attingervi in maniera personale e istintuale, nessuna regola precisa ma la libertà di interagire coi versi, con le tematiche, con l’universo della Szymborska.
Tutte le fasi della Residenza e le opere finali saranno documentate, commentate e raccolte in un catalogo che verrà distribuito sui circuiti letterari artistici e che sarà il primo di una collana di testi dedicati alle residenze prodotte da NUMM Contemporary Art. La mostra finale delle opere prodotte durante la Residenza sarà allestita nella suggestiva cantina settecentesca della Locanda Dell’Arte e aperta al pubblico dalle ore 11 di sabato 2 marzo.