• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Istituto
    Società
    4 Marzo 2024
    ore
    10:54 Logo Newsguard
    Il progetto

    Istituto Leardi, il secondo incontro di formazione con Buzzi Unicem

    Continua la collaborazione tra la scuola e la multinazionale casalese

    CASALE – Nell’ambito della collaborazione tra l’Istituto Leardi e la Buzzi Unicem, lo scorso 19 febbraio, presso l’Aula Magna del Leardi, si è svolto il secondo incontro del progetto attivato per la formazione degli studenti e delle studentesse del corso Costruzioni, Ambiente e Territorio.

    Gli alunni hanno ascoltato le parole del dottor Riccardo Parigi, così introdotto dalla dirigente scolastica Nicoletta Berrone: «Il ciclo di incontri che i nostri ragazzi stanno svolgendo in collaborazione con la Buzzi Unicem si sta mostrando sempre più utile per la loro crescita individuale e professionale.

    Grazie al contributo di questa importante realtà produttiva e industriale del nostro territorio, gli studenti e le studentesse stanno acquisendo non solo importanti nozioni tecniche, che permetteranno loro di proporsi come professionisti ben formati, ma anche spunti di riflessione che saranno chiamati a mettere in pratica anzitutto come individui consapevoli e responsabili del ruolo che andranno a ricoprire nella nostra società».

    Il relatore ha incentrato il proprio discorso sui temi delle risorse umane e del sociale, toccando anche l’utilizzo dei social, argomento caro ai ragazzi, sia in ambito lavorativo che privato.

    «Abbiamo trovato questa lezione davvero attuale – hanno commentato gli alunni coinvolti – perché ha parlato di temi e strumenti che ci riguardano da vicino. Abbiamo trovato particolarmente interessante la riflessione sul modo in cui i social possono incidere sulla crescita delle figure di riferimento e dei ‘leader’ in ambito lavorativo e, nello specifico, aziendale.

    Il relatore, inoltre, ci ha spiegato molto bene che la stima e il prestigio acquisiti nel sociale non sono frutto di semplici comparizioni pubbliche, bensì di dedizione, costanza e serietà professionale, le quali si devono basare sul rispetto e sui meriti di ognuno».

    I docenti Fausto Milano e Anna Maria Pugno, coordinatori del progetto, hanno puntualizzato: «Si è trattato di un intervento davvero fuori dagli schemi, propedeutico per una corretta impostazione dei nostri allievi quando sarà il loro turno di presentarsi nel mondo del lavoro».

     

    SEGUI ANCHE:

    Buzzi Unicem istituto leardi
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C