Mombello: riqualificata la scalinata al tempietto di San Martino
Società
4 Marzo 2024
ore
07:52 Logo Newsguard
L'intervento

Mombello: riqualificata la scalinata al tempietto di San Martino

La via d'accesso era da tempo inutilizzabile

MOMBELLO MONFERRATO – Sono da poco terminati, nel mese di febbraio, i lavori di riqualificazione della scalinata di accesso al tempietto di San Martino a Mombello Monferrato.

I lavori sono stati finanziati grazie ad un bando del Gal Basso Monferrato Astigiano per un importo di 22.500 euro e realizzati su progetto dell’architetto Simona Paniati di Asti.

L’area sulla quale si è intervenuti si trova nel centro storico del comune monferrino e riguarda la scalinata di accesso al tempietto di San Martino che negli anni si era ammalorata e ormai non più utilizzabile dal passaggio pedonale a causa del terreno in forte pendenza e su cui era cresciuta una folta vegetazione.

Il progetto si è prefissato il recupero  di un percorso di collegamento tra la strada provinciale sottostante con il parcheggio di recente realizzazione  e la piazzetta antistante il tempietto valorizzando maggiormente l’area dotandola di un’altra via d’accesso.

L’intervento è stato effettuato ricorrendo a tecniche di ingegneria naturalistica che ha previsto la costruzione di gradini in terra battuta sorretti da elementi in legno ed una staccionata a protezione sempre in legno.

I lavori eseguiti prevedevano nello specifico il decespugliamento  della scarpata stradale, la realizzazione di una palificata di sostegno in legname, la costruzione di una staccionata rustica in legname, scavi eseguiti a mano e la posa di uno strato di ghiaia sugli scalini.

Il tutto è stato realizzato grazie al bando del GAL BMA compreso nel PSR 2014-2020 e PSL 2014-2020 denominato “interventi di riqualificazione degli elementi tipici del paesaggio e del patrimonio architettonico rurale” – Operazione 7.6.4 vinto a suo tempo dal Comune di Mombello Monferrato ottenendo l’ammissione al finanziamento della domanda effettuata nel 2020.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione