• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vip
    Federico Fornaro
    Cronaca
    Marcello Feola  
    4 Marzo 2024
    ore
    12:37 Logo Newsguard
    Il caso

    Vip spiati: nella lista anche gli alessandrini Fornaro e Boda?

    Il quotidiano "La Verità" ha pubblicato la lista delle personalità finite sotto 'l'occhio' di una rete adesso sotto indagine. La denuncia del ministro Crosetto

    ROMA – Ci sarebbero anche l’onorevole Federico Fornaro (Pd) e l’ex dirigente del Miur Giovanna Boda, casalese, tra gli oltre 300 vip  ‘spiati’ attraverso il database delle segnalazioni di operazioni sospette. Ad evidenziarlo, il quotidiano “La Verità”, che ha pubblicato la lista.

    Una quindicina gli indagati, tra cui il tenente della Guardia di Finanza Pasquale Striano e Antonio Laudati, già Sostituto alla Procura nazionale antimafia.

     

    Vip sotto tiro: chi sono?

    L’inchiesta fu sollevata dalla denuncia del ministro della Difesa Guido Crosetto. Mentre la Lega chiede audizioni dei vertici della Gdf. Sotto tiro, donne e uomini del mondo della politica, dell’imprenditoria, del mondo manageriale, persino dello musica e dell’intrattenimento in generale.

     

    Ambito Fratelli d’Italia

    Guido Crosetto (ministero della Difesa)
    Giovanbattista Fazzolari (sottosegretario presidenza del Consiglio)
    Francesco Lollobrigida (ministro dell’Agricoltura)
    Adolfo Urso (ministro dello Sviluppo)
    Andrea Delmastro Delle Vedove (sottosegretario alla Giustizia)
    Edmondo Cirielli (viceministro degli Esteri)
    Chiara Colosimo (presidente commissione parlamentare Antimafia)
    Tommaso Foti (capogruppo alla Camera)
    Fabio Rampelli (deputato)
    Fabio Roscani (deputato)
    Michele Schiano (deputato)
    Carlo Fidanza (eurodeputato)
    Pietro Fiocchi (eurodeputato)
    Tommaso Longobardi (social media manager di Giorgia Meloni)

     

    Ambito Lega

    Giuseppe Valditara (ministro dell’Istruzione)
    Federico Freni (sottosegretario Mef e deputato)
    Claudio Borghi (senatore)
    Claudio Durigon (senatore e sottosegretario al Lavoro)
    Massimo Garavaglia (senatore)
    Alessandro Morelli (senatore)
    Stefano Borghesi (senatore)
    Maria Cristina Cantù (senatrice)
    Giulio Centemero (deputato e tesoriere)
    Domenico Furgiuele (deputato)
    Angelo Ciocca (europarlamentare)
    Susanna Ceccardi (europarlamentare)
    Erika Stefani (europarlamentare)
    Matteo Adinolfi (europarlamentare)
    Gianluca Pini (ex parlamentare)
    Massimiliano Bastoni (consigliere regionale Lombardia)
    Pietro Raso (consigliere regionale Calabria)
    Orlando Tripodi (consigliere regionale Lazio, poi passato in Forza Italia)
    Gianluca Savoini (ex portavoce Salvini)
    Roberta Dini (moglie di Attilio Fontana)
    Luca Morisi (social media manager)
    Denis Verdini (suocero Matteo Salvini)
    Francesca Verdini (compagna Matteo Salvini)
    Tommaso Verdini (cognato Matteo Salvini)
    Antonio Capuano (avvocato e consulente)
    Andrea Manzoni (commercialista)

     

    Ambito Forza Italia

    Gilberto Pichetto Fratin (ministro dell’Ambiente)
    Maria Elisabetta Alberti Casellati (ex presidente del Senato e attuale ministro per le Riforme istituzionali)
    Giambattista Casellati (marito di Maria Elisabetta Alberti Casellati)
    Marta Fascina (ex compagna di Silvio Berlusconi)
    Roberto Occhiuto (governatore della Regione Calabria)
    Letizia Moratti (ex ministro dell’Istruzione)
    Simone Andrea Crolla (ex deputato)
    Paolo Romani (ex ministro dello Sviluppo economico)
    Giancarlo Innocenzi Botti (ex dirigente Mediaset e già commissario Agcom)
    Giancarlo Foscale (cugino di Silvio Berlusconi)

     

    Ambito Toti

    Giovanni Toti (governatore della Liguria)
    Calogero Pisano (deputato)
    Emanuele Guy (collaboratore Giovanni Toti)
    Luigi Brugnaro (sindaco di Venezia)

     

    Ambito Centristi

    Anna Formisano (ex deputato Udc)
    Lorenzo Cesa (deputato ed ex segretario Udc)
    Michele Vietti (ex vicepresidente del Csm in quota Udc)
    Roberto Lagalla (sindaco di Palermo Udc)

     

    Ambito Italia Viva

    Matteo Renzi (leader)
    Marco Carrai (consigliere)
    Alberto Bianchi (avvocato)
    Gianfranco Librandi (ex deputato)

     

    Ambito centrosinistra

    Alessio D’Amato (ex assessore alla Regione Lazio, oggi con Azione)
    Eugenio Patanè (assessore ai Trasporti del Comune Roma)
    Andrea Zanoni (consigliere regionale veneto del Pd)
    Angiola Armellini (moglie di Bruno Tabacci)
    Giulio Santarelli (ex governatore del Lazio anni 1977-1983)
    Federico Fornaro (deputato)

     

    Ambito M5S

    Cesare Paladino (suocero di Giuseppe Conte)
    Olivia Paladino (compagna di Conte)
    Cristiana Paladino (cognata di Conte)
    Guido Alpa (ex collega di studio di Conte)
    Luca Di Donna (ex collega di studio di Conte)
    Luca Lanzalone (ex presidente Acea con Virginia Raggi sindaco di Roma)

     

    Ministri ed ex ministri

    Elvira Marina Calderone (ministro del Lavoro)
    Vittorio Colao (ex ministro dell’Innovazione tecnologica)
    Roberto Cingolani (ex ministro della Transizione ecologica e attuale ad di Leonardo)

     

    Vip, imprenditori e manager

    Carlo Bonomi (presidente di Confindustria)
    Francesco Gaetano Caltagirone (editore del Messaggero e costruttore)
    Danilo Iervolino (editore)
    Chiara Giuliani (moglie di Iervolino)
    Andrea Ceccherini (editore)
    Francesco Polidori (Cepu)
    Gianluigi Aponte (armatore)
    Ignazio Messina (armatore)
    Vincenzo Onorato (armatore)
    Antonio Fallico (Banca Intesa)
    Giulio Ranzo (ad Avio)
    Lucio Presta (agente spettacolo)
    Nicolò Presta (agente spettacolo)
    Ernesto Ferlenghi (presidente Confindustria Kazakistan)
    Andrea Agnelli (ex presidente della Juventus)
    Cristiano Ronaldo (calciatore)
    Massimiliano Allegri (allenatore della Juventus)
    Gabriele Gravina (presidente Figc)
    Fedez (cantante)
    Giovanni di Gianfrancesco (marito di Manuela Arcuri)

     

    Cronaca giudiziaria

    Giovanna Boda (ex dirigente del Miur)
    Massimo Bochicchio (ex broker)
    Piero Amara (avvocato, della sedicente Loggia Ungheria)
    Fabrizio Centofanti (co-indagato con Amara)
    Carlo Maria Capristo (co-indagato con Amara)
    Filippo Paradiso (coindagato di Amara)
    Maurizio Gelli (figlio di Licio, fondatore della P2)
    Raffaello Gelli (figlio di Licio)
    Domenico Arcuri (ex commissario straordinario per l’emergenza Covid)
    Irene Pivetti (ex presidente della Camera)
    Gianni Mion (ex manager gruppo Benetton)
    Gianluca Esposito (indagato per traffico di influenze)
    Fabio Quartieri (indagato nel caso Tidei)
    Roberto Fiore (fondatore di Forza nuova)

     

    Dirigenti statali

    Alessandro Chiocchetti (segretario generale Parlamento europeo, ex capo di gabinetto di Roberta Metsola)
    Gabriella Pecorelli (dirigente Mise)

     

    Personalità estere

    Frédéric Chatillon (Le Pen)
    Anthony Scaramucci (addetto alla comunicazione della Casa Bianca con Donald Trump presidente)
    Oleg Kostyukov (diplomatico)

     

    Medici

    Giorgio Palù
    Francesco Vaia

     

    Vaticano

    Cecilia Marogna
    Fabrizio Tirabassi
    Gianluigi Torzi
    Raffaele Mincione
    Don Alberto Giardina
    Monsignor Giovanni D’Ercole
    Monsignor Vittorio Lanzani

     

     

    SEGUI ANCHE:

    federico fornaro giovanna boda la verità spiati Vip
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Difesa Boda: “La sentenza sembra scritta per rispondere alle aspettative mediatiche”
    Cronaca
    Il caso
    Difesa Boda: “La sentenza sembra scritta per rispondere alle aspettative mediatiche”
    La 49enne casalese, ex capo Dipartimento risorse umane e finanziarie Miur, è stata condannata per corruzione. Le motivazioni
    di Monica Gasparini 
    14 Febbraio 2024
    ore
    09:00
    CASALE MONFERRATO -  Una condanna, se vogliamo, mite per un comportamento giudicato corruttivo che è...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Fornaro: “Agricoltura, basta demagogia e propaganda elettorale”
    Politica
    Il caso
    Fornaro: “Agricoltura, basta demagogia e propaganda elettorale”
    Odg a prima firma del parlamentare Pd "per valorizzare l'agricoltura contadina. E contrastare e prevenire lo spopolamento delle zone marginali di pianura"
    di Marcello Feola 
    7 Febbraio 2024
    ore
    14:50
    ROMA - Valorizzare l'agricoltura contadina "al fine di promuovere l'agroecologia" e per "contrastare...
    Leggi di piú
    Trattori, in 350 in strada. Gli organizzatori: “Un trionfo”Fornaro (Pd): “Ex Ilva, il Governo si assuma le responsabilità”Fornaro: “Mattarella, grande lezione di democrazia”
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Corruzione al Miur: Giovanna Boda condannata a 2 anni e 2 mesi
    Cronaca
    La sentenza
    Corruzione al Miur: Giovanna Boda condannata a 2 anni e 2 mesi
    L'accusa nei suoi confronti era di corruzione e di rivelazione di segreto d'ufficio
    di Marco Bertoncini 
    9 Gennaio 2024
    ore
    17:28
    ROMA - Giovanna Boda, ex capo dipartimento del ministero dell'Istruzione, è stata condannata a due a...
    Leggi di piú
    Corruzione al Miur, chiesti 2 anni e 2 mesi per Giovanna Boda
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Fornaro (Pd): “Ex Ilva, il Governo si assuma le responsabilità”
    Politica
    La crisi
    Fornaro (Pd): “Ex Ilva, il Governo si assuma le responsabilità”
    Secondo il parlamentare 'dem', "ogni giorno che passa dal ritorno dell’azienda in mani statali aumenta i rischi di attraversare il confine del non ritorno"
    di Marcello Feola 
    9 Gennaio 2024
    ore
    14:11
    ROMA - Anche l'onorevole Federico Fornaro, membro dell'Ufficio di presidente del Gruppo Pd alla Came...
    Leggi di piú
    Trattative ko tra Governo e Arcelor Mittal: ex Ilva a rischioEx Ilva, i sindacati: «Tempo scaduto, fuori Arcelor Mittal»
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C