• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Istituto
    Società
    5 Marzo 2024
    ore
    10:47 Logo Newsguard
    Scuola

    Istituto Leardi, le visite didattiche del liceo Artistico Morbelli

    Gli alunni hanno ammirato alcuni storici ritratti del Guale e la mostra di Fernanda Core

    CASALE – La settimana appena trascorsa ha coinvolto le studentesse e gli studenti del Liceo Artistico Morbelli di Casale in molteplici attività.

    Giovedì 22 febbraio, le classi 3^A e 4^A e i loro docenti hanno visitato Palazzo Vecchio, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, partecipando a una conferenza sul restauro pittorico.

    È stato mostrato, in particolare, il restauro della tela di Pierfrancesco Guala, pittore casalese del quale gli alunni hanno potuto anche ammirare le opere facenti parte della mostra ‘Pietro Francesco Guala (1698-1757). I ritratti degli Scarampi provenienti dal castello di Camino. L’arte del ritratto’.

    L’esposizione contiene ventitré ritratti della famiglia degli Scarampi, realizzati dal Guala tra la fine del XVII e la metà del XVIII secolo e mai mostrati al pubblico. Infine, le classi hanno visitato anche la collezione permanente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, ammirando, tra le altre, opere di pittori alessandrini come Migliara e Morbelli.

    Le classi 1^A, 2^A e 3^A hanno invece visitato la mostra di Fernanda Core, presso Castello di Casale Monferrato, ‘Dove porta la neve’. L’artista di origine casalese, che vive e lavora tra Milano e il Monferrato, realizza opere avvalendosi di diverse tecniche pittoriche, colori e stampe.

    «La visita alla mostra di Fernanda Core – hanno commentato i partecipanti – è stata davvero interessante e stimolante, soprattutto perché abbiamo potuto incontrare direttamente l’artista e conversare con lei sulle tematiche proposte nelle sue opere, oltre che sulle diverse tecniche utilizzate».

     

    SEGUI ANCHE:

    istituto leardi Liceo artistico Morbelli
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C