• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Istituto
    Società
    Simone Baldin  
    6 Marzo 2024
    ore
    08:19 Logo Newsguard
    Scuola

    Istituto Luparia, continuano le attività nella serra idroponica

    Grande entusiasmo da parte degli studenti per il progetto iniziato nel 2022

    SAN MARTINO DI ROSIGNANO – Continuano le attività nella serra idroponica di recente realizzazione all’Istituto Agrario Luparia, recentemente destinataria di un riconoscimento speciale al Premio Angelo Tosi.

    Il progetto ‘GreenLAB#Monferrato’ ha portato alla realizzazione di un impianto innovativo, un vero e proprio laboratorio in cui sperimentare moderne tecniche di coltivazione a sostegno dell’economia green.

    «La funzionalità principale di una serra idroponica – spiega Luciano Conti, docente dell’ITA Luparia – riguarda la coltivazione fuori suolo. La nostra è una serra didattica, che serve soprattutto agli studenti e alle studentesse per apprendere le tecniche di concimazione e moltiplicazione delle piante e in particolare, in questa fase, ci stiamo concentrando sulla produzione di zafferano e zenzero.

    Quello che noi facciamo ‘in grande’ nella nostra serra, però, può essere replicato anche nell’ambiente domestico: ciascuno di noi, infatti, può ideare e costruire una piccola serra idroponica a casa propria, dove seminare soprattutto erbe aromatiche e insalate, particolarmente idonee alla coltivazione fuori suolo».

    «Siamo molto orgogliosi – commenta la dirigente scolastica Nicoletta Berrone – che si continui a riconoscere il valore del nostro progetto legato alla nuova serra idroponica sperimentale ad alta informatizzazione, dopo la prima soddisfazione ricevuta nel novembre 2022, con la medaglia d’argento al Premio Piemonte Innovazione e Sviluppo Next Generation 2022 conferita dall’Anci.

    Il nostro obiettivo è stato da subito realizzare un impianto dove i ragazzi, insieme ai loro docenti, fossero i protagonisti di ogni esperienza sul campo. Effettivamente, il progetto ha raccolto l’entusiasmo di tutti al Luparia: gli studenti e le studentesse, seguiti dai loro insegnanti, hanno prestato il proprio lavoro per seguire da vicino le coltivazioni anche al di fuori dell’orario scolastico, e hanno in mente un sacco di progetti per implementare le attività che si possono svolgere all’interno della serra.

    Non posso fare alto che ringraziare, quindi, tutti i partner del nostro progetto, dagli enti locali a quelli privati, che ci hanno supportato in ogni fase di realizzazione, oltre che tutta la comunità scolastica, che dà ogni giorno linfa vitale allo sviluppo della nostra sperimentazione».

     

    SEGUI ANCHE:

    istituto luparia
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C