• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giornata
    Società
    7 Marzo 2024
    ore
    14:31 Logo Newsguard
    Scuola

    Giornata della Memoria, la primaria di Mirabello e il progetto Crocus

    Fiori gialli che fioriscono verso la fine di gennaio, in concomitanza con la ricorrenza

    MIRABELLO – Anche quest’anno, nel giardino della scuola primaria di Mirabello, sono spuntati dei fiori gialli. Gialli come le stelle di David cucite sulle casacche degli ebrei durante la seconda guerra mondiale.

    Qualche anno fa la scuola primaria di Mirabello ha aderito al progetto europeo Crocus, piantando bulbi che fioriscono ogni anno verso la fine di gennaio. È un modo condiviso con migliaia di altri bambini per ricordare i bambini e tutte le vittime della Shoah. Il giallo del fiore ricorda la stella di David che gli ebrei dovevano esporre sui loro vestiti.

    Anche quest’anno i fiori sono rispuntati, simbolo di tristezza e speranza. Ci ricordano che la vita e il bene continuano a sopravvivere.

    I bambini della primaria hanno anche guardato il film di animazione ‘La stella di Andra e Tati‘ e acceso sei lumi per ogni milione di ebrei uccisi e un settimo per tutti gli zingari, gli omosessuali, i diversamente abili e gli oppositori politici del nazismo che hanno fatto la stessa fine

    SEGUI ANCHE:

    scuola primaria di mirabello
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C