Giornata della Memoria, la primaria di Mirabello e il progetto Crocus
Fiori gialli che fioriscono verso la fine di gennaio, in concomitanza con la ricorrenza
MIRABELLO – Anche quest’anno, nel giardino della scuola primaria di Mirabello, sono spuntati dei fiori gialli. Gialli come le stelle di David cucite sulle casacche degli ebrei durante la seconda guerra mondiale.
Qualche anno fa la scuola primaria di Mirabello ha aderito al progetto europeo Crocus, piantando bulbi che fioriscono ogni anno verso la fine di gennaio. È un modo condiviso con migliaia di altri bambini per ricordare i bambini e tutte le vittime della Shoah. Il giallo del fiore ricorda la stella di David che gli ebrei dovevano esporre sui loro vestiti.
Anche quest’anno i fiori sono rispuntati, simbolo di tristezza e speranza. Ci ricordano che la vita e il bene continuano a sopravvivere.
I bambini della primaria hanno anche guardato il film di animazione ‘La stella di Andra e Tati‘ e acceso sei lumi per ogni milione di ebrei uccisi e un settimo per tutti gli zingari, gli omosessuali, i diversamente abili e gli oppositori politici del nazismo che hanno fatto la stessa fine