• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I tetti della Bixio distrutti dopo il furto dei collari di rame dei camini
    Cronaca
    Redazione  
    10 Marzo 2024
    ore
    13:04 Logo Newsguard
    Il caso

    Casale, ennesimo furto alla Bixio. E ora i tetti sono pieni di buchi

    Nelle scorse notti sono stati asportati tutti i collari in rame dei camini. Le coperture ora sono compromesse. È la storia degli ultimi 25 anni che si ripete

    CASALE MONFERRATO – Ladri in azione alla caserma Nino Bixio di Casale. Nelle scorse notti sono stati asportati tutti i collari di rame che coronavano la base dei camini presenti sui tetti delle tre principali strutture del complesso.  

    Difficile stabilire la reale portata di quanto sia stato trafugato: a guardare dall’esterno della Bixio, però, si possono stimare un centinaio di camini rimasti senza “coibentazione”. L’opera dei malviventi ha lasciato, così, altrettanti buchi nei tetti; tetti che furono rifatti una ventina di anni fa per bonificare migliaia di metri quadrati d’amianto e per aiutare le strutture a limitare i danni dell’abbandono.  

  • I tetti della Bixio distrutti dopo il furto dei collari di rame dei camini
  • I tetti della Bixio distrutti dopo il furto dei collari di rame dei camini
  • I tetti della Bixio distrutti dopo il furto dei collari di rame dei camini
  • I tetti della Bixio distrutti dopo il furto dei collari di rame dei camini
  • 🞬
    ❮❯

     

    Caserma Bixio, abbandonata dal 1999 

    La caserma di Porta Milano fu lasciata definitivamente dai militari nel 1999. In quell’anno, però, se ne andarono solo quei pochi che avevano lavorato per la chiusura definitiva di uno dei più importanti Car d’Italia e sede dell’11° Battaglione Fanteria Casale, fondato nel 1619. I fasti dei giuramenti da cinquemila soldati nella piazza d’Armi della Bixio, infatti, si affievolirono già all’inizio degli anni ’90. 

    car_casale_il_Piccolo_caserma_bixio

    Uno dei giuramenti nella piazza d’Armi della Caserma Nino Bixio di Casale

    Da allora, dal 1999, la struttura è rimasta in balia di chi cercava un rifugio per ripararsi, dei predatori, dei curiosi e delle numerose e variopinte proposte che si sono susseguite nel tempo: la nuova sede della Corte d’Appello, un’industria farmaceutica, un polo scolastico, una sede universitaria e infine un carcere.  

    Parole che non hanno fermato l’avanzare del degrado, anzi. Il risultato – per la struttura di proprietà del demanio militare – è sotto agli occhi di tutti e soprattutto sotto agli occhi dei residenti che vigilano come possono su quanto avviene tra quelle mura, un’area grande più di tre volte piazza Castello.  

    Ora la Bixio ha “una” falla in più: decine e decine di buchi nei tetti che non faranno altro che peggiorare una situazione già disperata.  

    SEGUI ANCHE:

    casale caserma furto nino bixio
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C