• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Passione
    Cultura
    12 Marzo 2024
    ore
    11:19 Logo Newsguard
    La rassegna

    Passione Giappone: sabato a Casale l’erotismo di Shunga

    In Biblioteca alle 11, con degustazione di tè

    CASALE – Nell’ambito di Passione Giappone, rassegna che unisce produzioni librarie e degustazioni di tè, a cura dell’associazione di cultura giapponese Yamato e l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Civica ‘G. Canna’ di Casale Monferrato, sabato 16 marzo alle 11 in Biblioteca è in programma un nuovo appuntamento mensile, il terzo.

    Protagonista un libro che trasporta in un mondo utopico, fatto di fantasie, desiderio e piacere. Una nuova prospettiva, con molti spunti interessanti, per apprezzare al meglio le stampe nipponiche. C’è Elisabetta Scantamburlo con Shunga, immagini del desiderio nell’arte erotica del Giappone di ieri e di oggi.

    Shunga è un percorso nel mondo dell’erotismo giapponese. Un volume, che trasporta in un mondo utopico, fatto di fantasie, desiderio e piacere. Ricco di spunti interessanti, che offrono una nuova prospettiva per comprendere l’arte nipponica. La sezione introduttiva analizza il contesto storico, sociale e culturale in cui quest’arte si è sviluppata: centri di piacere e ruolo delle donne, associazioni letterarie e gusto per la parodia, fruitori del genere erotico e censura, ricezione degli shunga in Occidente e aspetti tecnici. Nella parte finale, un glossario e una sezione dedicata alla lettura dell’immagine e alla simbologia aiutano a comprendere il significato di alcuni motivi particolari e di elementi specifici della cultura giapponese, per comprendere più facilmente i contenuti meno immediati.

    Elisabetta Scantamburlo

    Elisabetta Scantamburlo

    Elisabetta Scantamburlo è ricercatrice nel campo delle arti giapponesi. Traduttrice e curatrice di volumi sull’argomento, dopo la laurea in Lingua e Letteratura Giapponese con indirizzo artistico presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia ha ottenuto un dottorato in Civiltà dell’India e dell’Asia Orientale, indagando le influenze dello zen sulle arti occidentali del XX secolo e svolgendo ricerche anche presso l’Università Keio di Tokyo. Oltre ad aver curato numerose esposizioni di arte contemporanea e design, collaborando con diverse gallerie, ha partecipato all’organizzazione di alcune tra le più importanti mostre sull’arte giapponese tenutesi a Palazzo Reale a Milano: Hokusai (1999), Ukiyo-e. Il mondo fluttuante (2004) e Giappone. L’arte del mutamento (2005). Ha scritto vari articoli sull’arte sia giapponese sia occidentale contemporanea ed è co-autrice del volume L’arte del manifesto giapponese (2021). Ha un master per l’insegnamento e la promozione della lingua italiana. Traduce anche libri per bambini.

    SEGUI ANCHE:

    elisabetta scantamburlo Passione Giappone yamato
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Tra libri e tè, viaggio in Giappone restando a Casale
    Cultura
    La rassegna
    Tra libri e tè, viaggio in Giappone restando a Casale
    La collaborazione tra l'associazione Yamato, l'Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Canna
    19 Gennaio 2024
    ore
    08:01
    CASALE - L’associazione di cultura giapponese Yamato in collaborazione con l'assessorato alla Cultur...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C