• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Società
    13 Marzo 2024
    ore
    11:13 Logo Newsguard
    Scuola

    Al Balbo l’atleta paralimpica Elisa Corda incontra gli studenti

    Tra messaggi di forza e di speranza, la casalese ha mostrato ai giovani la sua quotidianità

    CASALE – Elisa Corda, campionessa di powerlifting e atleta paralimpica di canottaggio, ha incontrato gli studenti del Balbo. «Questi pesi, questo bilanciere in certi giorni mi schiacciano a terra, ma io non mi lascio schiacciare: trovo la forza non solo di sollevarli in aria, ma di farli volare!»: con questo messaggio di forza, non solo fisica, e di caparbietà, ha introdotto gli incontri, volendo dimostrare che un evento tragico può diventare la fine di tutto o un nuovo inizio e che ci si può rialzare anche dalle peggiori cadute.

    Nel 2016, un terribile incidente con un camion le ha portato via gran parte della mano sinistra, ma non la determinazione. Ha affrontato momenti difficili, a cominciare dalle operazioni chirurgiche e dall’abituarsi ad usare una mano sola; oggi si racconta ai più giovani per passare messaggi di speranza.

    Affiancata da suo marito, ha mostrato agli studenti come si allena quotidianamente, usando protesi speciali che le consentono di superare le sfide fisiche legate alla sua disabilità. Ha inoltre fatto sperimentare agli alunni le sue attrezzature mostrandone la complessità. Le difficoltà però non sono ancora finite, prossimo obiettivo? Le paralimpiadi! «Se non riesco nel 2024, tenterò per le successive!»

    SEGUI ANCHE:

    Balbo elisa corda Scuola
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C