Furti alla Bixio. Gioanola: «Proponemmo un campus, fummo ignorati»
I tetti della Bixio distrutti dopo il furto dei collari di rame dei camini
Politica
14 Marzo 2024
ore
16:10 Logo Newsguard
La nota

Furti alla Bixio. Gioanola: «Proponemmo un campus, fummo ignorati»

Dopo gli ultimi episodi la struttura, abbandonata da anni, è in condizioni sempre più precarie

CASALE – Dopo gli ultimi episodio di furto ai danni della caserma Bixio di Casale, interviene Luca Gioanola, capogruppo del Pd in consiglio comunale e candidato, sempre per i dem, al consiglio regionale.

Furti alla Bixio. Gioanola: «Proponemmo un campus, fummo ignorati»

Casale, ennesimo furto alla Bixio. E ora i tetti sono pieni di buchi

CASALE MONFERRATO - Ladri in azione alla caserma Nino Bixio di Casale. Nelle scorse notti sono stati asportati tutti i…

«La notizia dei giorni scorsi riguardo all’ultimo atto di vandalismo e di furto alla Caserma Bixio ha riportato all’attenzione una situazione che va sempre peggiorando, eppure l’opportunità dei fondi Pnrr sarebbe stato uno strumento da sfruttare per proporre un progetto di recupero e di investimento con ricadute positive per il futuro di Casale e del territorio. Lo proponemmo infatti due anni fa all’Amministrazione, pensando alla realizzazione di un campus scolastico, siccome tra le linee preferenziali e finanziabili dei fondi Pnrr vi era anche questa opzione» spiega Gioanola.

L’opportunità del Pnrr

«Casale Monferrato ha ancora tra i suoi punti di forza un sistema di grandi scuole realizzato nei secoli grazie all’impegno di personaggi illuminati, partendo da questa eredità, sull’esempio di vari campus che si stanno realizzando in Italia negli ultimi anni (online si possono trovare varie realtà), sfruttando il Pnrr che dedica proprio a questo applicativo una possibilità di finanziamento, l’opportunità del campus scolastico avrebbe dovuto essere presa sul serio e quantomeno investigata pensando alla ricaduta per Casale e il territorio che avrebbe potuto avere offrendo: spazi per l’alloggio, il ristoro, lo studio, la musica, il teatro e lo sport con campi e palestre, senza trascurare l’apprendimento di nuove tecnologie».

«Un progetto non banale per un manufatto grande due volte Piazza Castello, e, proprio per questo, non trascurabile; una proposta che avrebbe potuto essere almeno meritevole di una riflessione (e non di una bocciatura immediata).  Tornare sull’argomento sarebbe auspicabile fino a quando sono e saranno ancora a disposizione i fondi Pnrr per la scuola, i campus, la formazione, le nuove tecnologie».

 

SEGUI ANCHE:

bixio caserma bixio
Articoli correlati
Casale, ennesimo furto alla Bixio. E ora i tetti sono pieni di buchi
Cronaca
Il caso
Nelle scorse notti sono stati asportati tutti i collari in rame dei camini. Le coperture ora sono compromesse. È la storia degli ultimi 25 anni che si ripete
di Redazione 
10 Marzo 2024
ore
13:04
CASALE MONFERRATO - Ladri in azione alla caserma Nino Bixio di Casale. Nelle scorse notti sono stati...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione