• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Nuovo
    L'area di Alessandria 2000 dove doveva sorgere il sito logistico del Gruppo Pam Panorama
    Economia, Politica
    Marcello Feola  
    14 Marzo 2024
    ore
    18:07 Logo Newsguard
    Alessandria

    “Nuovo Pai, la Regione chiarisca. O dovremo investire altrove”

    Lettera degli imprenditori Radice Fossati (Alessandria 2000 Srl), Mantero (Sogegross Spa) e Gandolfo (Codelfa Spa) a Regione, Comune e associazioni: "I provvedimenti dell'Amministrazione impediscono/bloccano ogni attività edilizia"

    ALESSANDRIA – Il nuovo Pai blocca davvero gran parte dei progetti edili inerenti il territorio comunale? A tal proposito, il conte Federico Radice Fossati (Alessandria 2000 Srl), Antonio Mantero (Sogegross Spa) e Alessandro Gandolfo (Codelfa Spa) hanno inviato una lettera all’assessore regionale Marco Gabusi.

    Che, per conoscenza, è stata recapitata questo pomeriggio anche al sindaco Giorgio Abonante, agli assessori, al presidente del Consiglio Giovanni Barosini e a tutti i consiglieri. Riuniti oggi per una seduta del Consiglio a Palazzo Rosso. Oltre che ai presidenti degli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri e dei Geometri della provincia e al presidente dell’Ance.

    “Pai, chiediamo un incontro”

    “Gli adottati provvedimenti di sospensione e/o di annullamento dei titoli edilizi – scrivono – di fatto impediscono/bloccano ogni attività edilizia. Avendo il dirigente comunale ritenuto le norme del Decreto n. 121/2022 immediatamente precettive. Ovvero norme aventi natura di salvaguardia prevalente sul vigente Prgc pur in assenza, invero, di previsione nello stesso Pai che le qualifichi”.

    “Ciò stante – proseguono gli imprenditori che hanno interessi sul territorio – si reputa necessario un intervento o una disposizione integrativa da parte della Regione Piemonte. Ente sovraordinato nelle modifiche e/o nelle approvazioni degli strumenti urbanistici. Che sia a chiarimento della disciplina vigente in materia di attività edilizia, a torto ritenuta dal Comune di Alessandria non più applicabile nelle more della eventuale adozione da parte del Consiglio e approvazione della Regione delle variazioni al Prgc”.

    Secondo i firmatari della lettera, “superfluo appare osservare come notevoli ed ingenti siano i danni arrecati alle persone giuridiche di cui trattasi. Conseguenti alla errata applicazione da parte del Comune del quadro normativo di riferimento. E considerato come l’imprenditore/investitore, in vista del rilascio del titolo edilizio, assuma ingenti spese/costi. Questi, per acquisire aree, per opere di urbanizzazione, per costi di costruzione, per contratti di appalto, per rapporti di lavoro… E così costringendole, loro malgrado, ad allontanarsi dal territorio del Comune di Alessandria, dove si impedisce l’iniziativa economica e il razionale ‘sfruttamento del suolo’ mediante ‘equi rapporti sociali'”.

    Per questo, concludono, “si chiede con cortese urgenza un incontro tecnico/amministrativo presso codesto Ente (Regione Piemonte, ndr). A cui Voglia presenziare il Comune di Alessandria (a ciò richiesto anche dagli Ordini professionali e dalle Associazioni di Categoria). E, se gradita, anche alla presenza dei rispettivi consulenti tecnici. Finalizzato all’interpretazione ovvero all’attribuzione del significato normativo e/o alla soluzione che codesta Regione al riguardo intenda adottare per prevenire e/o evitare conflitti”.

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria alessandria 2000 codelfa comune costruzioni edilizia gabusi gandolfo mantero pai radice fossati sicurezza sogegross
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Emanuele Locci sta meglio. E attacca l’Amministrazione sul Pai
    Politica
    Alessandria
    Emanuele Locci sta meglio. E attacca l’Amministrazione sul Pai
    Il capogruppo di FdI: "Ho scoperto che è stato chiesto un parere legale, costato quasi 20mila euro. E smentisce gli atti della Giunta"
    di Marcello Feola 
    1 Marzo 2024
    ore
    10:11
    ALESSANDRIA - La prima (buona) notizia è che Emanuele Locci sta meglio. Il capogruppo di FdI a Palaz...
    Leggi di piú
    Consiglio comunale sospeso: malore per Emanuele Locci (FdI)Locci: “Adeguamento al Pai, proposta della Giunta illegittima”
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Caso Pam, la maggioranza: “Ascoltare le istanze dei cittadini è dovere di chi amministra”
    Politica
    Alessandria
    Caso Pam, la maggioranza: “Ascoltare le istanze dei cittadini è dovere di chi amministra”
    di Marcello Feola 
    2 Giugno 2023
    ore
    19:21
    I gruppi consiliari della maggioranza a sostegno della Giunta Abonante hanno firmato una nota congiu...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C