• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domenica
    Società
    15 Marzo 2024
    ore
    11:59 Logo Newsguard
    L'evento

    Domenica al Monferrato Active ‘Subacquea Zero Barriere’

    L'iniziativa a cui prenderanno parte più di 40 persone di diverse associazioni del territorio

    CASALE – Attesa, emozioni e gioia per la partenza dello speciale evento acquatico ‘Subacquea Zero Barriere’ di Hsa Italia in programma domenica 17 marzo (dalle 9.30 alle 13.30) alla piscina comunale di Casale Monferrato Monferrato Active.

    Hanno già aderito oltre quaranta persone con disabilità che fanno parte di diverse realtà associative del volontariato casalese, come AttivaMente, Angsa, Anffas, Anasend, Silvana Bay, Il Sole Dentro. Per tutti un sogno e un desiderio che si realizza: la voglia di esserci e di tuffarsi in acqua per scoprire un’attività affascinante come la subacquea.

    Anche a Casale Monferrato, Hsa Italia porta un momento di incontro e di esperienze per tutti i partecipanti in una festa in acqua e sott’acqua, dove chi lo desidera avrà la possibilità di effettuare prove di snorkeling, nuoto, apnea, subacquea e farsi trascinare dagli scooter subacquei.

    L’iniziativa Subacquea Zero Barriere HSA è attiva da diversi anni in Italia e all’estero. Da sempre fortemente inclusiva e solidale, piena di gioiosa partecipazione, fa conoscere le attività subacquee a tutti i partecipanti, persone con disabilità e non, in una modalità ricreativa nuova e divertente.  Ogni partecipante potrà acquisire nuove abilità in un conteso lontano da qualsiasi forma di competizione, caratteristiche queste distintive degli eventi HSA.

    Le persone con disabilità lasceranno a bordo vasca la carrozzina, i condizionamenti e sottratti alla gravità, voleranno senza peso sott’acqua, come degli astronauti.

    Ad accompagnarli lo staff di istruttori e guide delle scuole Hsa: Nato Scuba Diving Club, Sub Novara Laghi, Happy Diver, Scuba Project, Centro Subacqueo Milanese, Passione D’Amare, Ingaunia Aqua Diving, Onda Sub, Centro Subacqueo Idea Blu.

    Un insieme unico di persone che mettono a disposizione competenze e professionalità con un forte senso di altruismo e solidarietà. Ed è solo grazie a loro che avviene il momento magico dell’entrata in acqua e sott’acqua, un momento che fa scattare la gioia, le emozioni nei neofiti subacquei e che ripagano tutti con i loro sorrisi.

    Testimonial d’eccezione dell’iniziativa a Casale Monferrato, Fausto De Piccoli e Claudio Zanotti, esperti subacquei brevettati HSA, del casalese, che si immergono da molti anni.

    Fausto De Piccoli racconta: «Immergermi ed esplorare un ambiente straordinario come il mondo sommerso, con una flora e fauna dai mille colori, è sempre come la prima volta, una continua scoperta. Il senso di libertà con l’assenza di rumori e la gravità che si attenua, è talmente unico che ritrovo me stesso».

    Le stesse sensazioni sono confermate da Claudio Zanotti che aggiunge di «Sentirsi un po’ come gli astronauti che si muovono senza peso e in autonomia e in tutte le direzioni per esplorare i fondali, i mille anfratti con i coralli e un’infinità di pesci. Sensazioni intense e uniche, che solo la subacquea sa dare quando sei avvolto dal mare».

    Aldo Torti, Presidente di Hsa Italia, evidenzia che l’evento è organizzato da Hsa Italia con Giuseppe Bianchi, coordinatore delle attività ricreative e sportive e con Gianfranco Lenti, responsabile dei corsi di formazione e guide Hsa.

    Entrambi portano nel progetto una lunga esperienza nel settore e soprattutto un’ampia visione nell’organizzazione di incontri fortemente inclusivi anche in mare, cercando sempre di mettere al centro la persona con le modalità e abilità di ognuno nel vivere i piaceri che la pratica della subacquea può dare.

    Hsa ha anche definito il sistema didattico multilevel per la formazione e la certificazione dei subacquei con disabilità, guide e istruttori in uso da 40 anni in oltre 50 paesi nel mondo compreso Cina, Russia, India.

    SEGUI ANCHE:

    subacquea zero
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C