• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale
    Da sinistra Caponigro, Novelli e Pivetta
    Società
    Marco Bertoncini  
    19 Marzo 2024
    ore
    15:22 Logo Newsguard
    Il percorso

    Casale è Comune amico della famiglia

    In arrivo la certificazione di Family in Italia

    CASALE – Il Comune di Casale ha avviato il percorso per ottenere, fra qualche mese, la certificazione del marchio “Family in Italia“. Lo ha fatto dopo essere diventato (uno dei tredici Comuni in Piemonte) Comune Amico della Famiglia, aggiudicandosi un bando regionale da 24mila euro che ha anche portato alla formazione di Marco Caponigro come Family Manager.

    La ratio dell’iniziativa è quella di avere un obiettivo da raggiungere in una prospettiva family oriented, ma allo stesso modo di mantenere gli standard che fanno già oggi di Casale un Comune Amico della Famiglia.

    Iniziative e metodi organici, che comprendono tutti gli aspetti della vita dell’Ente. Oggi Casale ha una rete scolastica in ogni ordine e grado, tre nidi d’infanzia comunali da 135 posti, servizi scolastici pre e post scuola con mensa, scuolabus articolato su fasce Isee, servizi per minori disabili, laboratori al Museo Civico e in Biblioteca Ragazzi e molto altro ancora.

    L’iniziativa è nata quasi 20 anni fa con i Comuni Amici della Famiglia in Trentino, regione che oggi registra la più alta media di figli per ogni donna come ha spiegato lo stesso Caponigro: «È una sfida culturale, che tutta la giunta ragioni in termini family oriented».

    «Questo sistema consentirà la realizzazione di una politica familiare sempre più moderna, mettendo in campo servizi in grado di rispondere efficacemente alle esigenze e alle aspettative delle famiglie» il commento dell’assessore ai servizi sociali Luca Novelli.

    «Vogliamo continuare con questo percorso, ma siamo certi che lo farà qualsiasi amministrazione ci debba succedere» ha spiegato il presidente del consiglio Fiorenzo Pivetta.

    SEGUI ANCHE:

    Comune amico della famiglia family in italia
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C