• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il presidente Alessandro Traverso con il direttore Veronica Porro
    Società
    Marcello Feola  
    20 Marzo 2024
    ore
    13:36 Logo Newsguard
    Il progetto

    For.Al, nuova ‘casa’ a Casale. Grazie anche a Fondazione Cra

    Lavori di ristrutturazione al Collegio Trevisio. L'obiettivo è inaugurare il 28 maggio. E alla 'Baronino' andranno i Carabinieri

    ALESSANDRIA – “A Casale Monferrato la nuova casa del For.Al sarà il Collegio Trevisio. Ma senza l’importante contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria tutto sarebbe stato più complicato”.

    Alessandro Traverso, presidente del Consorzio di formazione, guarda al futuro. “Saranno circa 300 i ragazzi che potremo ospitare. Tutti dei corsi che già oggi sono avviati, ovvero Oss, parrucchieri e termoidraulici. Il mio obiettivo è inaugurare il 28 maggio, anche perché dobbiamo liberare gli spazi attuali alla caserma Baronino per i Carabinieri”.

    For.Al, numeri importanti 

    Il contributo della Fondazione Cra è stato di 17.500 euro. “Fondamentale il sostegno del notaio Luciano Mariano, presidente dell’ente – ricorda Traverso – per far partire l’intero progetto. La struttura era infatti abbandonata da cinque anni e, grazie a un accordo con il Comune di Casale Monferrato, sarà nostra in diritto di superficie per 99 anni. Attualmente, siamo già al 50% e più dei lavori di ristrutturazione, visto che i tetti sono finiti e stiamo provvedendo all’impianto elettrico. La prossima settimana, poi, partiremo con i bagni, mentre installeremo un montacarichi per abbattere le barriere architettoniche”.

    All’Ente Trevisio, tra l’altro, sono già ospitati da For.Al  realtà come Unitre, scuola “Sobrero”, Radio Vanda e boy scout. “Ma non abbiamo aggiunto un metro di cemento – sottolinea il presidente – Si è solo provveduto a una riqualificazione degli spazi esistenti”.

    Il conto dei lavori? “Circa 700mila euro: 350mila attraverso un nostro mutuo e 250mila del Comune di Casale Monferrato“.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria alessandro traverso Baronino casale monferrato Collegio corsi fondazione cra foral Formazione luciano mariano trevisio
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Oss, concluso il corso Foral: 24 nuovi operatori socio sanitari
    Società
    formazione
    Oss, concluso il corso Foral: 24 nuovi operatori socio sanitari
    Si tratta di una figura molto ricercata nel mondo del lavoro
    di Elio Defrani 
    16 Ottobre 2023
    ore
    10:00
    NOVI LIGURE — A Novi Ligure ci sono ventiquattro nuovi Oss, operatori socio sanitari. Si è concluso ...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C