• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Società
    20 Marzo 2024
    ore
    07:35 Logo Newsguard
    L'opportunità

    La borsa di ricerca sull’amianto finanziata dalla Festa del Vino

    Domande entro il 5 aprile. Al borsista andranno 20mila euro

    ALESSANDRIA – È stato recentemente pubblicato l’avviso per l’attivazione di una borsa di studio della durata di un anno per il progetto “Ricerca patologie amianto – correlate“, che sarà finanziata dai fondi raccolti durante la Festa del Vino del Monferrato Unesco 2023 di Casale Monferrato.

    I 20mila euro che andranno al borsista, infatti, sono frutto della piena disponibilità del Comune di Casale Monferrato e della preziosa e fondamentale collaborazione delle Pro Loco e dei Produttori vitivinicoli partecipanti alla celebre festa di fine estate, che hanno devoluto parte degli incassi derivati dal “Piatto della Ricerca” e “Bottiglia della Ricerca”, cioè le prelibatezze scelte per aiutare il Dairi, il Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione che nel 2021 ha aperto una sede a Casale Monferrato, città che ha un ruolo fondamentale nelle attività finalizzate a rendere il Dipartimento un punto di riferimento per le patologie asbesto-correlate.

    Come presentare le domande

    Le domande potranno essere presentate entro venerdì 5 aprile 2024 nelle modalità indicate nell’avviso (link diretto)

    • tramite raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria, S.C. Area Politiche Risorse Umane, Ufficio Convenzioni, via S. Caterina n. 30, 15121 Alessandria
    • mediante trasmissione in formato .pdf di tutta la documentazione richiesta attraverso posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo personale@pec.ospedale.al.it

     

    SEGUI ANCHE:

    dairi Festa del vino 2023
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Festa del Vino 2023: un’edizione da record con oltre 165mila presenze
    Società
    Il bilancio
    Festa del Vino 2023: un’edizione da record con oltre 165mila presenze
    I numeri forniti dal Comune e le dichiarazioni degli amministratori
    25 Settembre 2023
    ore
    11:57
    CASALE - È di oltre 165mila visitatori il numero di presenze stimato dal Comune di Casale per i due ...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    La Festa del Vino 23 si fa solidale: i piatti e vini ‘della ricerca’
    Società
    L'iniziativa
    La Festa del Vino 23 si fa solidale: i piatti e vini ‘della ricerca’
    I fondi raccolti saranno destinati a una borsa di studio del Dairi per un ricercato nell'ambito delle patologie amianto correlate
    13 Settembre 2023
    ore
    17:53
    CASALE - Un’importante novità solidale caratterizzerà l’edizione 2023 della Festa del Vino del Monfe...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C