• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domani a Cella Monte l’appuntamento di ‘Sul filo della storia’
    Sede dell’Ecomuseo a Cella Monte
    Società
    22 Marzo 2024
    ore
    11:12 Logo Newsguard
    L'evento

    Domani a Cella Monte l’appuntamento di ‘Sul filo della storia’

    Il secondo incontro all'Ecomuseo della Pietra da Cantoni

    CELLA MONTE – Sarà la geogastronomia la protagonista del secondo incontro de ‘Sul filo della Storia’ sabato 23 marzo alle ore 17  presso il salone dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni a Cella Monte.

    Il professor Michele Filippo Fontefrancesco, ricercatore di Antropologia culturale presso l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, tratterà il tema ‘Il cibo è potere’.

    La ricerca del professor Fontefrancesco si è centrata sul tema dello sviluppo locale, con particolare attenzione a tematiche legate al saper fare, all’imprenditorialità e allo sviluppo sostenibile.
    Ha svolto le sue principali indagini sul campo in Italia ed Est Africa, con stabili collaborazioni anche in Est Europa, Iran e Regno Unito.
    Numerose le sue pubblicazioni italiane ed internazionali, tra le quali si ricordano le monografie: The End of the City of Gold?: Industry and Economic Crisis in an Italian Jewellery Town (Cambridge Scholars, 2013) e Food Festivals and Local Development in Italy: A Viewpoint from Economic Anthropology (Palgrave, 2020).

    La seconda edizione degli incontri di geopolitica organizzati dal Comune di Cella Monte, dalla Biblioteca Civica e dall’Ecomuseo della Pietra da Cantoni si concluderà con la serata dedicata al conflitto russo-ucraino: venerdì 19 aprile alle ore 21 si terrà la lezione ‘La guerra in Ucraina. Due anni dopo’ che verrà tenuta dalla professoressa Mara Morini, associata di Scienza Politica all’Università di Genova, politologa, editorialista del quotidiano DOMANI ed autrice di numerose pubblicazioni sulla Russia.

     Tutti gli incontri si terranno presso l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, Palazzo Volta a Cella Monte.

    SEGUI ANCHE:

    Cella Monte Ecomuseo della Pietra da Cantoni
    {"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C