• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Successo
    Società
    27 Marzo 2024
    ore
    15:22 Logo Newsguard
    Scuola

    Successo per i viaggi studio degli studenti del Balbo in Europa

    I tour in direzione Slovenia ed Istria, tra storia e cultura

    CASALE – Si sono da poco conclusi i viaggi di istruzione che hanno interessato il triennio del Balbo, sotto la guida del Gruppo Stat. L’itinerario è stato simile per tutti gli indirizzi, ma tantissime le mille emozioni accumulate.

    Nei giorni 21-24 febbraio, le classi del triennio del liceo classico e del liceo scientifico hanno aperto le danze, direzione Slovenia ed Istria: per quanto riguarda il classico, le tappe sono state tante e variegate, dalla bellissima Aquileia, con la sua superba basilica, fino alla splendida Trieste e alla sua triade letteraria Saba-Joyce-Svevo, passando per Lubiana, e poi ancora Pirano, Rovigno e Parenzo. Momenti di grande commozione, poi, durante la visita della risiera di San Sabba, lager nazi-fascista utilizzato come campo di detenzione di polizia e di transito di prigionieri politici ed ebrei.

    Anche lo scientifico ha toccato quasi tutte queste splendide tappe, ma il suo tour è stato impreziosito dalla visita delle ville del Palladio, a Vicenza, e dalle splendide grotte di Postumia, in Slovenia, con le sue imponenti sculture calcaree e il variegato mondo animale.

    La settimana successiva è stata poi la volta del plesso Lanza: anche per i ragazzi del linguistico e scienze umane e comunicazione la visita a Trieste, Lubiana, Parenzo, Rovigno, ma alla fine del tour due bellissime novità, con la tappa a Possagno, per la visita del museo dedicato a Canova, e quella a Bassano del Grappa.

    SEGUI ANCHE:

    Balbo Scuola
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C