• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dalla
    Società
    1 Aprile 2024
    ore
    11:26 Logo Newsguard
    Al Castello

    Dalla Resistenza alla Costituzione, la mostra a Casale

    L'esposizione sarà visitabile da giovedì 4 aprile

    CASALE – La sezione Anpi di Casale Monferrato, unitamente all’Associazione Memoria Viva Canelli e all’Azione Cattolica Italiana-Delegazione Regionale Ac e con il patrocinio del Comune, aprirà giovedì 4 aprile 2024 al Castello di Casale la mostra storico-didattica “Dalla Resistenza alla Costituzione”.

    La mostra, curata da Memoria Viva Canelli e Azione Cattolica-Delegazione Regionale Ac, si pone i seguenti obiettivi: ricordare com’è nata la nostra Repubblica, in un Paese uscito stremato da una Guerra Mondiale e da una crudele guerra civile conclusasi con la sconfitta del nazismo e del fascismo; illustrare come il suo documento fondativo, la Costituzione italiana, si è sviluppato e quali sono i principi fondamentali in esso contenuti; sottolineare come molti dei diritti che oggi ci sembrano scontati sono in realtà frutti relativamente recenti e trovano legittimazione nella nostra Carta Costituzionale; evidenziare l’importanza storica della conquista del voto alle donne.

    Come visitare la mostra

    La mostra rimarrà esposta presso il primo torrione del Castello di Casale e sarà aperta alle scuole su prenotazione durante la settimana e al pubblico il sabato e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 e il 25 aprile dalle 16 alle 19.

    SEGUI ANCHE:

    anpi casale resistenza
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C