• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gli
    Società
    2 Aprile 2024
    ore
    17:41 Logo Newsguard
    Scuola

    Gli studenti del Balbo volano in Spagna per il progetto mobilità

    L'iniziativa di scambio culturale si è appena conclusa, con l'augurio di rivedersi in autunno

    CASALE – L’entusiasmo brilla ancora negli occhi dei dodici alunni del liceo linguistico Balbo che, dall’11 al 17 marzo, sono volati in Spagna, a Castellón de la Plana, vicino a Valencia, per effettuare un progetto di mobilità.

    Gli alunni delle classi coinvolte (1B, 1C, 2B, 2C, 4B, 4D), accompagnati dalle professoresse di spagnolo Sanna e Balbo, sono stati accolti con grande calore dalle famiglie ospitanti. Dopo una visita in festa al centro storico di Valencia, nei giorni successi i ragazzi hanno preso parte ad alcune attività organizzate da docenti e studenti dell’istituto ospitante, avendo così la possibilità di vivere in prima persona il sistema scolastico spagnolo e cogliere le differenze con quello italiano. Il giorno successivo, hanno poi inforcato le biciclette per raggiungere, seguendo una pista ciclabile immersa nel verde e costruita su una vecchia ferrovia, la nota località turistica di Benicàssim e arrivare poi fino alla torre di Oropesa. A chiudere la gita una caccia al tesoro organizzata dalla scuola ospitante a Castellón.

    I ragazzi hanno potuto allenare le loro competenze linguistiche, osservare la cultura che studiano a scuola da una prospettiva interna e confrontare tradizioni culturali e scolastiche spagnole con quelle nostrane. Ma l’avventura non è finita qui: in autunno, infatti, saranno i ragazzi di Castellón a raggiungere i loro nuovi amici a Casale.

    SEGUI ANCHE:

    Balbo Scuola spagna
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C