• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Le
    Cultura
    2 Aprile 2024
    ore
    15:47 Logo Newsguard
    La mostra

    Le bambole di carta giapponesi al Castello di Casale

    Inaugurazione venerdì 5 aprile nell'ex cappella

    CASALE – “Washi-Ningyō. Le bambole di carta nella tradizione giapponese” è il titolo della mostra organizzata dall’Associazione di cultura giapponese Yamato, curata da Juliet in Zena con un percorso di oltre 30 opere (2D e 3D), che verrà inaugurata venerdì 5 aprile 2024 alle ore 18,00 e resterà aperta al pubblico fino al 14 aprile 2024 nell’ex cappella del Castello di Casale.

    Le washi-ningyō (o washi-ningyou utilizzando la traslitterazione kunrei) sono capolavori artigianali realizzati con scopo decorativo fin dal periodo Edo (1603-1868) ispirate a personaggi storici o del teatro giapponese.

    Il percorso espositivo sarà caratterizzato dalle opere dal maestro Akio Maruyama (丸山晃生) nato e cresciuto ai piedi del Monte Fuji, nella prefettura di Shizuoka, dove inizia a realizzare bambole in carta washi fin da bambino, sotto la guida della madre Noriko ( 丸山 典子 ), insegnante d’arte, anch’essa artefice delle opere in mostra.

    Grazie alla particolare carta d’antica origine e ai personaggi del teatro o della storia rappresentati, ogni bambola di carta racconta e tramanda abiti, usi e costumi del Giappone in un determinato periodo del passato o del presente.

    La mostra, aperta nelle giornate del 6, 7, 12, 13 e 14 aprile dalle 10,00 alle 19,00 sarà visitabile gratuitamente.

    I laboratori del maestro Maruyama

    Contestualmente alla mostra, il maestro Maruyama proporrà per la prima volta in Italia laboratori in presenza dedicati alla realizzazione delle Washi Ningyo, per diffondere la conoscenza di quest’arte e condividere la passione per l’artigianato tradizionale giapponese: per maggiori informazioni sarà possibile scrivere all’indirizzo email yamato.casale@gmail.com

    SEGUI ANCHE:

    Akio Maruyama yamato
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C