• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale,
    Il Priore dell'Arciconfraternita di Sant'Evasio Carlo Lepri, il Sindaco di Casale Monferrato Federico Riboldi, il Presidente della Pro Loco di Casale Monferrato Fulvio Prearo e il membro della stessa Pro Loco Carlo Raspanti
    Società
    3 Aprile 2024
    ore
    15:47 Logo Newsguard
    La tradizione

    Casale, torna il premio San Vas, premiazioni a novembre

    Quattro le categorie, organizzazione a cura di Pro Loco, Arciconfraternita di Sant'Evasio e Comune

    CASALE – Il 2024 sarà l’anno nel quale tornerà a Casale, con la sua 37esima edizione, il Premio San Vas (si era smesso di organizzarlo con la pandemia): riconoscimento dedicato a quei monferrini che, con la propria professione, portano lustro alla città e al territorio e ne migliorano i servizi e l’offerta socio-culturale ed economica in ambito locale.

    Il premio sarà promosso dalla Pro loco di Casale Monferrato con l’Arciconfraternita di Sant’Evasio in collaborazione con il Comune Casale Monferrato: le tre istituzioni nomineranno i membri della commissione paritetica che assegnerà il riconoscimento che verrà conferito, come da tradizione, in autunno in occasione della ricorrenza del santo patrono di Casale Monferrato, il 12 novembre. Il riconoscimento potrà essere assegnato anche “alla memoria” e le candidature potranno essere segnalate da qualsiasi cittadino.

    Le quattro categorie del “nuovo” San Vas

    Le Onorificenze saranno assegnate secondo quattro specifiche categorie: Cultura (per coloro che, con il loro impegno, abbiano significativamente contribuito alla promozione e diffusione della cultura , attraverso la realizzazione attiva in progetti culturali, artistici, letterari, di cultura locale), Filantropia /Assistenza/Beneficenza (per coloro che si siano particolarmente distinti nell’offerta di servizi di assistenza, sostegno e beneficenza, contribuendo al miglioramento delle condizioni di vita nella comunità monferrina), Contributo al Progresso del Monferrato (per coloro che abbiano svolto attività rilevanti nella promozione e valorizzazione del territorio monferrino, contribuendo al suo sviluppo culturale, turistico e sociale, e per coloro che abbiano contribuito in modo significativo alla crescita economica del Monferrato attraverso iniziative imprenditoriali, progetti innovativi). Un quarto premio sarà assegnato al cittadino monferrino che, con le proprie azioni al di fuori del territorio, abbia portato lustro e prestigio al Monferrato nel contesto internazionale.

    Il sindaco di Casale Federico Riboldi afferma: «Abbiamo lavorato con il Presidente della Pro Loco di Casale Monferrato Fulvio Prearo e con il Priore dell’Arciconfraternita di Sant’Evasio Architetto Carlo Lepri per restituire al territorio un evento che ha una valenza di riconoscimento per i premiati che con il loro lavoro portano il nome di Casale e del Monferrato nel mondo e per quelli che, lavorando in loco, ne migliorano la qualità della vita; ma è anche un’occasione imperdibile per divulgare a tutta la cittadinanza le iniziative che queste persone realizzano, dando maggiore consapevolezza a tutti di far parte di una comunità straordinaria che si distingue per la sua operosità e visione innovativa».

    SEGUI ANCHE:

    premio san vas san vas san vas 2024
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C