Olimpiadi di Matematica: vince Pietro Ciceri del Sobrero
Pietro Ciceri (Sobrero Casale)
Società
4 Aprile 2024
ore
16:48 Logo Newsguard
La gara

Olimpiadi di Matematica: vince Pietro Ciceri del Sobrero

Grande successo anche per Emanuele Manzoni del Parodi di Acqui, vincitore nella gara di Fisica e secondo in quella vinta dal casalese

ALESSANDRIA – Il 22 marzo, presso l’Aula Magna del Disit dell’Università del Piemonte Orientale, si è svolta la cerimonia di Premiazione delle Olimpiadi di Matematica e di Fisica.

La manifestazione si è tenuta sotto l’egida del Miur, dell’Unione Matematica Italiana, dell’Aif, del Piano Nazionale Lauree Scientifiche e dell’Università del Piemonte Orientale che ha fornito i premi per tutti gli studenti partecipanti .

I numerosi studenti erano accompagnati dai docenti che con la loro passione e competenza hanno avuto un ruolo fondamentale nello svolgimento di tutte le fasi delle competizioni .

La gara di Fisica

Per la Fisica, come ha illustrato la responsabile di distretto è stato l’evento conclusivo di un percorso che ha interessato 300 studenti provenienti da tutti i licei scientifici e delle scienze applicate delle province di Alessandria e Asti. Gli studenti interessati hanno superato le selezioni d’istituto e la fase provinciale. Sono stati premiati gli studenti che hanno raggiunto un punteggio significativo.

I migliori classificati sono stati Matteo Carapezza, Stefano Moscone, Stefano Pasquali, Davide Petrini, Luca Meng Rainero del liceo Vercelli di Asti e Marco Santini dell’Iti Volta di Alessandria. Lo studente Emanuele Manzoni del Parodi di Acqui Terme primo classificato rappresenterà il distretto nella gara nazionale che si svolgerà a Senigallia.

La gara di matematica

Le competizioni individuali di Matematica hanno invece riguardato, nella fase d’istituto circa 3000 studenti, tra questi 110 si sono qualificati per la fase provinciale.

Una sezione è stata dedicata alla premiazione della competizione a squadre ‘Coppa Gauss’ svoltasi a Torino in cui si sono distinti gli studenti del Sobrero di Casale, allenati dalla professoressa Silvia Scagliotti, che parteciperanno alla gara a squadre di Cesenatico.

Infine si è giunti al momento più atteso: la premiazione della gara individuale che seleziona i rappresentanti della Provincia di Alessandria alla finale nazionale.

Tutti gli studenti, divisi in due gruppi, sono stati premiati dalla responsabile provinciale prof Nadia Bonzano con libri di argomento matematico.

I primi dieci classificati, premiati dai professori dell’Upo, hanno ricevuto anche una medaglia (bronzo, argento e oro) a seconda del punteggio ottenuto.

I migliori sono stati: primo classificato Pietro Ciceri del Sobrero di Casale e secondo classificato di nuovo Emanuele Manzoni. Questi ragazzi si confronteranno con i migliori studenti di tutta Italia nelle Gare individuali delle Olimpiadi che si svolgeranno a Cesenatico ai primi di maggio.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione