• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale:
    Silvana Porro, Paola Golzio, Silvia Cantamessa ed Elena Varvelli
    Società
    8 Aprile 2024
    ore
    08:02 Logo Newsguard
    Il servizio

    Casale: pit stop allattamento al Museo e alla Biblioteca Ragazzi

    Spazi dedicati alle mamme e ai bambini nati dalla sinergia con Unicef e Consultorio familiare Asl-Al

    CASALE – Sono stati inaugurati giovedì scorso i “Baby Pit Stop Allattamento” a Casale presso il Museo Civico, nel complesso di Santa Croce, e presso la Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi, situata nei suggestivi spazi del Castello.

    La creazione di questo spazio, dedicato alle mamme e ai bambini, rientra nel Piano Famiglia del Comune di Casale Monferrato, seguendo un’ottica di promozione e sostegno dell’allattamento come fondamentali per la salute pubblica in Europa. Questa iniziativa, infatti, si inserisce perfettamente negli obiettivi strategici del Piano Regionale di Prevenzione 2020/2025 e del Tavolo Intersettoriale “Primi 1000 giorni”.

    L’allattamento materno è riconosciuto come il modo normale e naturale di fornire al bambino tutti gli elementi nutritivi essenziali per una crescita e uno sviluppo sani, offrendo numerosi fattori protettivi. Nonostante la sua natura semplice e naturale, le donne possono incontrare difficoltà nell’allattare i loro bambini in pubblico, motivo per cui l’Unicef promuove la creazione di una rete di sostegno per le mamme che allattano fuori casa.

    I nuovi Baby Pit Stop Allattamento offrono non solo un luogo confortevole per nutrire e cambiare i bambini, ma anche spazi nei quali le mamme possano riposarsi durante le uscite con i loro piccoli. La loro posizione strategica li rende facilmente accessibili e utili per le famiglie che visiteranno il museo o la biblioteca.

    baby pit stop casale

    Marco Caponigro, Silvana Porro, Paola Golzio, Gigliola Fracchia, Cecilia Strozzi, Luca Novelli, Silvia Cantamessa, Eusebia Oppezzo e seduta in primo piano Daniela Sapio

    L’assessore alle Pari Opportunità Daniela Sapio e l’assessore alle Politiche Sociali Luca Novelli sottolineano: «Con l’inaugurazione di questi spazi facciamo un passo importante verso la creazione di comunità più inclusive e supportative per le mamme che scelgono di allattare, fornendo loro il sostegno pratico di cui hanno bisogno per farlo con comodità e tranquillità, ovunque si trovino. La collaborazione tra le istituzioni locali e le organizzazioni internazionali come l’UNICEF dimostra l’impegno condiviso per garantire il benessere delle mamme e dei bambini, promuovendo pratiche di allattamento materno che sono fondamentali per la salute e lo sviluppo di tutta la comunità».

    Paola Golzio, presidente Comitato Unicef di Alessandria, prosegue: «Direi semplicemente che Unicef, che ha molto a cuore questo progetto Baby Pit Stop, è particolarmente felice di questa collaborazione con il Comune di Casale, dove finalmente Unicef ha trovato uno spazio che ci auguriamo di poter ampliare».

    Conclude l’assessore alla Cultura Gigliola Fracchia: «Abbiamo sempre messo il massimo impegno per rendere i nostri luoghi della cultura fruibili e accessibili a tutti e con questa iniziativa diamo nuovo impulso a queste politiche supportando la presenza delle mamme e dei più piccoli».

    SEGUI ANCHE:

    baby pit stop baby pit stop unicef pit stop allattamento
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C